Garante Privacy – 24/07/2019 – Newsletter 22/07/2019 – Garante privacy: no spam ai possessori di carte fedeltà – Diritto all’oblio anche per i dati che rendono identificabile una persona – Isee precompilato: Garante, ok alla prima fase attuativa – Gdpr: le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Garante Privacy – Newsletter del 20/12/2019 – Lavoro: è illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente – Pa: il Garante Privacy chiede più tutele per chi segnala gli illeciti – Gdpr: conclusi i seminari del progetto Smedata
- Sinergie di Scuola – 20/12/2020 – Diritto di accesso dell’interessato
- Sinergie di Scuola – 10/02/2020 – Privacy e albo pretorio on line
- Garante Privacy – 23/06/2021 – Newsletter 22/06/21 – Telemarketing: Garante privacy sanziona Iren per 3 mln di euro – Garante privacy a Sindaco: via dal profilo social video e foto di minori disagiati – Garante privacy: no al controllo indiscriminato dei lavoratori
- Garante Privacy – 22/01/2021 – “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy
- Garante Privacy – 29/11/2019 – Newsletter 28/11/19 – Bonus cultura 2019: ok del Garante privacy – Università: concorsi, no ad accesso civico ai dati di elaborati e curricula
- Garante Privacy – 20/02/2020 – Newsletter 18/02/2020 – Faro del Garante Privacy su sanità, fatturazione elettronica, food delivery – Whistleblowing non sicuro: Garante privacy sanziona un’università per 30.000 € – Garante, no agli accessi indebiti ai dossier sanitari
- Garante Privacy – 03/02/2021 – “I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy
- Garante Privacy – 01/10/2021 – Smartphone: attenzione al microfono sempre acceso. Il Garante Privacy avvia un’indagine sulle app “rubadati” e sul mercato dei dati
- Orizzontescuola.it – 10/05/2018 – Regolamento sulla privacy, anche le scuole dovranno adeguarsi. Responsabilità per DS e DSGA. Informazioni utili