INAIL – Circolare n.14 del 25 marzo 2016 – Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Circolare INAL del 31/03/2003
- Inail – Circolare n° 52 del 23/10/2013 – Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta
- Sinergie di Scuola – 30/03/2016 – In bici al lavoro, l’infortunio è sempre indennizzato
- La Tecnica della Scuola – 12/01/2015 – Inail, risarcimento anche per gli infortuni nel tragitto casa-scuola
- Circolare INAIL n° 28 del 23/04/2003
- La Tecnica della Scuola – 07/01/2015 – Infortuni in itinere anche in caso di deviazione per ragioni personali
- INAIL – Circolare n° 53 del 11/11/2013 – Rilascio del DURC in presenza della certificazione dei crediti
- INAIL – Circolare n. 44 del 21/11/2016 – Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n.107, commi 33-43.Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi
- INAIL – Circolare n. 13 del 03/04/2020 – Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro
- AGID – 19/05/2021 – Linee guida documenti informatici: prorogata la data di entrata in vigore