INAIL – Circolare n. 44 del 21/11/2016 – Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n.107, commi 33-43.Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Circolare INAL del 31/03/2003
- Inail – Circolare n° 52 del 23/10/2013 – Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta
- Circolare INAIL n° 28 del 23/04/2003
- INAIL – Circolare n. 13 del 03/04/2020 – Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro
- INAIL – Circolare n.14 del 25 marzo 2016 – Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede
- INAIL – Circolare n. 10 del 21 marzo 2016 – Decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151. Articolo 21, commi 1, lettere b), c), d), e), f), 2 e 3. Modifiche agli articoli 53, 54, 56, 139, 238, 251 d.p.r. 1124/1965
- Orizzontescuola.it – 03/06/2016 – La copertura assicurativa degli alunni
- Articolo – 20/03/2013 – La denuncia/comunicazione di infortunio telematica
- Flcgil – 05/03/2018 – Lavoratori assenti per infortunio sul lavoro: gli accertamenti medico-legali spettano all’INAIL
- INPS – Circolare n° 118 del 12/09/2011 – Modalità di presentazione telematica delle Visite Mediche di Controllo da parte dei datori di lavoro