INPS – 06/07/2015 – Servizi On Line – La Mia Pensione
INPS – 06/07/2015 – Servizi On Line – La Mia Pensione
Dal Sito: http://www.inps.it
Che cos’è
“La mia pensione” è il nuovo servizio di Inps che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la pensione che riceverai al termine della tua attività lavorativa. Il calcolo della pensione tiene conto della normativa attualmente in vigore e si basa su tre fondamentali elementi: l’età, la storia lavorativa e la retribuzione/reddito.
Chi può usufruire del servizio
I lavoratori con contribuzione versata al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, alle Gestioni Speciali dei Lavoratori Autonomi (Artigiani e Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri), e alla Gestione separata, con rilasci successivi per fasce di età:
- dal 1° maggio, i lavoratori sotto i 40 anni;
- dal 1° giugno, i lavoratori sotto i 50 anni;
- dal 1° luglio, tutti i lavoratori sopra i 50 anni.
Dal 2016, il servizio sarà disponibile anche per i dipendenti pubblici e per i lavoratori con contribuzione versata agli altri Fondi e Gestioni amministrate dall’Inps.
Come fare
Per accedere è necessario avere il PIN ordinario.
Se non sei in possesso del PIN, lo puoi richiedere anche dalla sezione Il PIN online di questo sito.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPS – 30/04/2015 – Progetto dell’Inps “la mia pensione”
- Snals – Confsal di Verona – 21/04/2021 – Calcolo dei 35 anni di contributi per accesso alla pensione Opzione Donna per le dipendenti delle scuole statali, dell’infanzia comunali e delle paritarie
- Sinergiediscuola.it – 04/12/2010 – Contribuzione figurativa in maternità
- Orizzontescuola.it – 19/01/2019 – Pensione quota 100: requisiti, tempistica e decorrenze. Le slides
- INPS – 20/08/2018 – Prescrizione contributi dipendenti pubblici: chiarimenti del 13/08/2018
- La Tecnica della Scuola – 15/04/2015 – Quali requisiti per la pensione anticipata?
- Sinergie di Scuola – 30/10/2013 – Dall’Inps nuove funzioni per iscritti e amministrazioni
- Euroedizioni.it – 22/11/2010 – Sale l’età pensionabile: dal 2011 almeno 61 anni
- Uil Scuola – 17/12/2014 – Domande di pensione 2015 – La scheda Uil Scuola
- Snals – Confsal di Verona – 07/11/2020 – Dipendenti scuola con requisiti QUOTA 100 maturati entro il 31/12/2021. Cristallizzazione del raggiunto diritto a pensione: Considerazioni