INPS – Circolare n° 13 del 28/01/2011 – Compilazione del flusso Uniemens – Nuove modalità di gestione e comunicazione dei dati relativi ai periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa che possono dar luogo ad integrazione salariale – Nuove modalità di esposizione delle giornate di lavoro prestate ai fini del calcolo dell’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena: 09/01/2012 – Promemoria – dal 1° gennaio si presenta la domanda per la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti
- INPS – Circolare n° 56 del 18/04/2012 – Presentazione della domanda di indennità di disoccupazione
- Sinergie di Scuola – 30/11/2017 – Disoccupazione: Naspi e altra attività lavorativa o altro reddito – Circolare INPS n. 174 del 23/11/2017
- GUIDA INPS: L’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti
- FLCGIL – Scheda di approfondimento sull’indennità di disoccupazione
- Flcgil – 22/06/2020 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande
- Flcgil – 20/03/2012 – Scheda – Indennità di disoccupazione
- Flcgil – 19/05/2021 – NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
- Flcgil – 28/06/2022 – NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
- Flcgil – 27/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpI per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande