INPS – Messaggio n° 6512 del 04/03/2010
INPS – Messaggio n° 6512 del 04/03/2010 – Sentenza Corte Costituzionale n. 19/2009. Inclusione del figlio convivente nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo straordinario di cui all’art. 42, 5° co., del D. Lgs. n. 151/2001. Chiarimenti sul concetto di convivenza
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Lettera circolare prot. n. 3884 del 18 febbraio 2010
- Euroedizioni – 30/09/2013 – Congedo biennale esteso ai parenti di terzo grado
- Sinergie di Scuola – 13/12/2018 – Congedo straordinario anche per il figlio non convivente al momento della domanda
- Dottrina per il Lavoro – 11/12/2018 – Consulta: congedo straordinario per l’assistenza al genitore anche al figlio non convivente
- INPS – Messaggio n. 4074 del 02/11/2018 – Maternità – Congedo straordinario per assistenza a familiari disabili – Sentenza
- Sinergie di Scuola – 25/10/2014 – Beneficiari del congedo biennale per assistere il disabile
- La Tecnica della Scuola – 18/11/2013 – Esteso il diritto al congedo per figli disabili a parente o affine entro il terzo grado convivente
- INPS – Messaggio n° 10065 del 21/06/2013 – Sentenza Corte Costituzionale n. 223/2012 – art. 1, comma 98 – 101, della legge n. 228 del 24/12/2012 di ricezione del decreto legge n. 185 del 29/10/2012 – Richiesta restituzione trattenute
- INPS – Messaggio n° 14448 del 11/07/2011
- Dottrina per il Lavoro – 17/07/2018 – Consulta: illegittimità parziale dell’art. 24 del DLvo 151/2001 in materia di garanzia per la maternità