INPS – Messaggio n. 1660 del 29/04/2019 – Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2019 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 19/01/2019 – Pensione quota 100: requisiti, tempistica e decorrenze. Le slides
- INPS – Messaggio n. 105 del 13 gennaio 2016 – Personale comparto scuola e AFAM, accesso al trattamento pensionistico ai sensi dell’art. 1, comma 264 della legge n. 208/2015
- Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
- INPS – Circolare n. 62 del 4 aprile 2018 – Decreto 5 dicembre 2017. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
- MIUR – Nota prot. n. 2664 DEL 07/02/2020 – Domanda di cessazione con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2019 – Opzione donna
- Orizzontescuola.it – 08/01/2017 – Pensioni, requisiti ante-Fornero per personale assistente figli disabili gravi (di Nino Sabella)
- M.E.F. – DECRETO del 5 dicembre 2017 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
- Snals – 22/09/2011 – Le pensioni nella scuola alla luce della recente legge
- INPS – Messaggio n. 3190 del 22/08/2018 – Gestione delle trattenute su pensioni erogate in regime di totalizzazione ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42, e in regime di cumulo ai sensi della legge 24 dicembre 2012, n. 228, come modificata dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232
- Flcgil – 25/10/2010 – Pensioni, decorrenza dei trattamenti e altri interventi a partire dal 2011