INPS – Posta Elettronica Certificata – In data 15 ottobre 2010, come preannunciato nei giorni scorsi, si è conclusa la fase sperimentale per l’assegnazione gratuita delle caselle di Posta Elettronica Certificata (Pec) al Cittadino da parte dell’Istituto. In questo periodo sono state inoltrate all’Inps 123.136 richieste di domande ed attivate 59.862 caselle PEC.
D’ora in avanti il servizio di PEC al cittadino (richieste, accesso e informazioni) è fornito direttamente dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, esclusivamente mediante accesso al sito ufficiale www.postacertificata.gov.it , secondo le modalità ivi
indicate.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione – Circolare n° 2 del 19/04/2010
- Postacertificata.gov.it – 19/12/2014 – Sospensione del Servizio – Caselle Pec .gov.it
- Pec-day: al via il servizio di Posta elettronica certificata. Una rivoluzione per i cittadini, un obbligo per la Pubbliche Amministrazioni
- Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione – PEC – Comunicazione del 19/04/2010
- Attiva la tua P.E.C.
- PEC – Il 26 aprile prenderà il via la Posta Elettronica Certificata
- DigitPa – Registrazione online dei domini “.gov.it”
- Sinergie di Scuola – 06/04/2015 – Come validare le nuove pec su Istanze on-line
- Pec – 29/07/2010 – Il Ministro Brunetta aggiorna i dati sulla sua diffusione nel Paese e firma un Protocollo d’intesa con Rete Imprese Italia
- Diritto.it – Pubblica amministrazione e imprese: dal 2013 scambio di informazioni e documenti solo con strumenti informatici