Interpello n° 5/2009 del 06/02/2009 Ministero del lavoro
Interpello n° 5/2009 del 06/02/2009 Ministero del lavoro – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Denuncia tardiva all’INAIL della malattia professionale ex art. 53 D.P.R. n. 1124/1965
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INAIL – Circolare n. 10 del 21 marzo 2016 – Decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151. Articolo 21, commi 1, lettere b), c), d), e), f), 2 e 3. Modifiche agli articoli 53, 54, 56, 139, 238, 251 d.p.r. 1124/1965
- D.P.L. di Modena – 17/06/2013 – Malattia professionale e infortunio – Calcolo del periodo di comporto
- Articolo – 20/03/2013 – La denuncia/comunicazione di infortunio telematica
- Sinergie di Scuola – 18/06/2013 – La nuova denuncia per gli infortuni sul lavoro
- INAIL – 22/03/2016 – Certificato medico di infortunio o di malattia professionale: nuova modalità trasmissione
- Sinergie di Scuola – 08/10/2013 – Come si trasmette la denuncia di malattia professionale?
- Flcgil – 05/03/2018 – Lavoratori assenti per infortunio sul lavoro: gli accertamenti medico-legali spettano all’INAIL
- Sinergie di Scuola – 03/10/2013 – Denunce degli infortuni: finalmente le indicazioni del Miur
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 23/2015 del 24/09/2015 – Riposi giornalieri della lavoratrice madre
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 18 del 06/10/2014 – Visite mediche al di fuori degli orari di servizio