Interpello n° 6/2007 del 25/01/2007 Ministero del lavoro – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Risposta istanza di interpello avanzata dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rovigo – Omessa segnalazione del Responsabile del S.P.P.– Applicazione della sanzione amministrativa da parte dell’ispettore del lavoro
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n. 2 del 13 dicembre 2017 – Risposta al quesito inerente la necessità che l’informazione sia svolta in forma prioritaria ed esclusiva, dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Ministero del Lavoro – Interpello n. 18 del 25/10/2016 – Risposta al quesito in merito allo svolgimento dei corsi base (modulo A, B e C) per le figure professionali di RSPP e ASPP con modalità di formazione a distanza
- Sinergie di Scuola – 04/01/2013 – Se il docente svolge la funzione di RSPP
- Orizzontescuola.it – 12/05/2017 – Il personale scolastico è sempre obbligato a frequentare i corsi di formazione per la sicurezza? Quali sono le categorie esentate
- Ministero del Lavoro – Interpello n. 19 del 25/10/2016 – Risposta al quesito relativo alla obbligatorietà della designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso medico
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 15 del 24/10/2013 – Risposta al quesito dell’estensione della normativa sul divieto di fumo anche alle cosiddette sigarette elettroniche
- Interpello Ministero del Lavoro n° 51/2009 del 05/06/2009
- D.P.L. di Modena – 07/05/2014 – Cassazione: La presenza del Rspp non esonera il datore di lavoro dagli obblighi di sicurezza
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 1/2014 prot. n° 37 del 27/03/2014 – Sicurezza – Obblighi degli allievi
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 26/06/2015 – Min.Lavoro: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro