Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

La Tecnica della Scuola – 02/12/2013 – Il DPR 62/2013 non consente ai Ds di accettare crociere gratuite

Posted on 2 Dicembre 2013 By admin

tecnica_scuola    La Tecnica della Scuola – 02/12/2013 – Il DPR 62/2013 non consente ai Ds di accettare crociere gratuite 

di Aldo Domenico Ficara

01/12/2013

In relazione a quanto scritto da alcuni quotidiani dove si legge: “Scuole occupate e presidi in crociera”. L’incredibile storia risale allo scorso anno ma, a quanto pare, anche in questi giorni alcuni presidi di Palermo e provincia – proprio mentre le loro scuole stavano per cadere o erano già cadute nelle mani degli studenti in agitazione – si sono concessi un “viaggio premio” all’estero. 

Al punto che – riferisce il Giornale di Sicilia di sabato scorso – il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Luisa Altomonte, ha preso carta e penna e ha scritto ai dirigenti scolastici siciliani per invitarli a non aderire ad iniziative del genere, che possono “compromettere l’immagine di imparzialità dell’istituzione”. Si riporta quanto scritto dal Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Luisa Altomonte: “Si è appreso che alcune agenzie turistiche hanno invitato dirigenti scolastici a partecipare gratuitamente a crociere organizzate per la presentazione di programmi per studenti. Al riguardo, si ritiene che la gratuità del viaggio comporti un’utilità non conciliabile con la funzione di pubblico dipendente. Si invitano, pertanto, le SS.LL ad astenersi dall’aderire all’iniziativa, anche al fine di evitare che la partecipazione al viaggio di personale della Scuola possa compromettere l’immagine di imparzialità dell’Istituzione, come previsto dal Regolamento recante Comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 16 aprile 2013, n. 62“.

A tal proposito si ricorda l’articolo 4 del DPR 16 aprile 2013, n. 62 dal titolo “Regali, compensi e altre utilità”, recita:

“1. Il dipendente non chiede, né sollecita, per sé o per altri, regali o altre utilità.

Leggi anche:   INPS - Messaggio n. 1834 del 18/05/2023 - Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze

2. Il dipendente non accetta, per sé o per altri, regali o altre utilità, salvo quelli d’uso di modico valore effettuati occasionalmente nell’ambito delle normali relazioni di cortesia e nell’ambito delle consuetudini internazionali. In ogni caso, indipendentemente dalla circostanza che il fatto costituisca reato, il dipendente non chiede, per sé o per altri, regali o altre utilità, neanche di modico valore a titolo di corrispettivo per compiere o per aver compiuto un atto del proprio ufficio da soggetti che possano trarre benefici da decisioni o attività inerenti all’ufficio, né da soggetti nei cui confronti è o sta per essere chiamato a svolgere o a esercitare attività o potestà proprie dell’ufficio ricoperto.

3. Il dipendente non accetta, per sé o per altri, da un proprio subordinato, direttamente o indirettamente, regali o altre utilità, salvo quelli d’uso di modico valore. Il dipendente non offre, direttamente o indirettamente, regali o altre utilità a un proprio sovraordinato, salvo quelli d’uso di modico valore.

4. I regali e le altre utilità comunque ricevuti fuori dai casi consentiti dal presente articolo, a cura dello stesso dipendente cui siano pervenuti, sono immediatamente messi a disposizione dell’Amministrazione per la restituzione o per essere devoluti a fini istituzionali.

5. Ai fini del presente articolo, per regali o altre utilità di modico valore si intendono quelle di valore non superiore, in via orientativa, a 150 euro, anche sotto forma di sconto. I codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni possono prevedere limiti inferiori, anche fino all’esclusione della possibilità di riceverli, in relazione alle caratteristiche dell’ente e alla tipologia delle mansioni.

6. Il dipendente non accetta incarichi di collaborazione da soggetti privati che abbiano, o abbiano avuto nel biennio precedente, un interesse economico significativo in decisioni o attività inerenti all’ufficio di appartenenza.

Leggi anche:   Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 16/03/2023 – ALGORITMO GPS, TUTELA DEI DOCENTI SCAVALCATI

7. Al fine di preservare il prestigio e l’imparzialità dell’amministrazione, il responsabile dell’ufficio vigila sulla corretta applicazione del presente articolo”.

  • Fonte: http://www.tecnicadellascuola.it/index.php
Print Friendly, PDF & Email
CCNL-DECRETI-LEGGI, Il Pers. Docente/Ata, News dal web, NORMATIVA SCOL.CA, Testi Unici-Norme P.A.

Navigazione articoli

Previous Post: M.E.F. – Direzione dei servizi del Tesoro del Dipartimento – Circolare n° 966 del 19/11/2013 – Istruzioni sull’accertamento delle condizioni di inidoneità del personale docente del comparto Scuola
Next Post: D.P.L di Modena – 02/12/2013 – INPS: nessuna contribuzione sui diritti d’autore

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • File Excel – 03/10/2023 – GESTIONE PRE-FESTIVI – STRAORDINARI – PERMESSI – PERS. ATA – Istituti con 5 gg lavorativi (Contributo realizzato dal D.S.G.A.  Walter Scarciglia)
  • MIM – Nota prot. n. 25954 del 29/09/2023 – A.S. 2023/2024 – Assegnazione integrativa al Programma Annuale 2023 – Periodo settembre-dicembre 2023 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2024 – Periodo gennaio-agosto 2024
  • Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
  • MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale
  • MIM – Nota prot. n. 116267 del 27/09/2023 – Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme