Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

La Tecnica della Scuola – 07/05/2019 – Spese scolastiche, le detrazioni sono al 19% su un tetto massimo di 786 euro

Posted on 7 Maggio 20197 Maggio 2019 By admin

     La Tecnica della Scuola – 07/05/2019 – Spese scolastiche, le detrazioni sono al 19% su un tetto massimo di 786 euro – Di Fabrizio De Angelis

Fonte: https://www.tecnicadellascuola.it/

Come abbiamo già riferito in precedenza, è tempo di dichiarazione dei redditi. Le famiglie possono scaricare anche quest’anno le spese di istruzione relative ai figli. La detrazione rappresenta il 19% delle spese e riguarda i genitori di un figlio piccolo iscritto all’asilo o che frequenta la scuola o che studia all’università.

Spese istruzione: nido, infanzia, primaria e secondaria

La detrazione al 19% delle spese istruzione comprende le rette di asili nido pubblici e privati e le spese per le cosiddette “sezioni primavera”. Tuttavia, è bene ricordare che esiste il limite di 632 euro per ogni figlio in tali circostanze

Ovviamente le detrazioni al 19% sono valide per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, sia statali che paritarie.
La detrazione comprende il costo per la mensa e per i servizi scolastici integrativi, come l’assistenza al pasto e il pre e post scuola.
Per il 2018, il tetto massimo su cui calcolare la detrazione del 19% è pari a 786 euro, tetto che si riferisce a ciascun alunno o studente (dalla scuola materna alle superiori) che deve essere suddiviso tra gli aventi diritto, ad esempio i genitori, che suddivideranno la spesa in base all’effettivo sostenimento e annoteranno sul documento la percentuale di ripartizione, se diversa dal 50 per cento.
Il bonus è valido non solo per le tasse dovute per iscrizione e frequenza, ma anche per i contributi obbligatori, le erogazioni liberali e i contributi volontari sostenuti per la frequenza scolastica, se sono deliberati dagli istituti scolastici o dai loro organi.

Inoltre, è utile ricordare che nel pacchetto sono previste le gite scolastiche, quelle per l’assicurazione della scuola e i contributi relativi all’ampliamento dell’offerta formativa deliberati dagli organi d’istituto, come ad esempio i corsi di lingua e di teatro, anche se svolti al di fuori dell’orario scolastico e senza obbligo di frequenza, riporta Il Sole 24 Ore.
Non è previsto alcun beneficio fiscale, invece, per l’acquisto dei libri scolastici o del materiale di cancelleria.

Spese Istruzione: Università e Master

Le detrazioni valgono anche per gli studenti universitari, i cui genitori potranno usufruire delle detrazioni al 19%, compresi gli studenti che frequentano un corso di studi fuori dall’Italia: in questo caso, il calcolo si fa in base alle tasse di immatricolazione e di iscrizione, ed ovviamente su quelle per gli esami di profitto e di laurea, comprensive delle somme utilizzate per fare i test preliminari.

Non esistono limiti di spesa per gli atenei statali, mentre nel caso di università privata o telematica, legalmente riconosciuta, il limite su cui calcolare lo sconto è stabilito annualmente da un decreto del Ministero dell’Istruzione, che tiene conto degli importi medi di tasse e contributi dovuti agli atenei del Paese.

Anche i corsi post universitari di specializzazione e di perfezionamento di università pubbliche e private, italiane o straniere, oppure master gestiti da istituti universitari (considerati solo quelli che per durata e struttura dell’insegnamento sono assimilabili a corsi universitari o di specializzazione, corsi di specializzazione, dottorati di ricerca), possono essere inseriti nelle detrazioni delle spese d’istruzione, al 19%.

Spese istruzione: cosa sono le erogazioni liberali

In alternativa al bonus per le spese di istruzione non universitarie, è possibile usufruire di una detrazione, sempre nella misura del 19%, sulle erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e paritari senza scopo di lucro che appartengono al sistema nazionale di istruzione e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle università e degli istituti tecnici superiori.

Le erogazioni liberali, tuttavia, devono riguardare l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa, e tale spesa va intestata al contribuente che intende portarla in detrazione.

In questo caso, non abbiamo alcun limite massimo di spesa e la misura non è cumulabile, con riferimento al singolo studente, con la detrazione per le spese scolastiche.

Tali erogazioni liberali a favore delle scuole devono essere documentate dalla ricevuta del versamento bancario o postale da cui risulti anche il beneficiario.

Spese istruzione: cosa presentare per avere le detrazioni

Per ottenere le detrazioni delle spese scolastiche o universitarie è necessario conservare le ricevute o le quietanze di pagamento con gli importi e il titolo della spesa e presentare il tutto al Caf.

In quei casi in cui il pagamento è destinato a soggetti terzi (e non alla scuola), sarà necessaria l’attestazione dell’istituto da cui si rilevi la delibera di approvazione, coi dati dello studente.
Per quanto riguarda le spese della mensa scolastica, è richiesta la ricevuta del bollettino postale o del bonifico, con la relativa causale e dati dell’alunno, per inserirlo in detrazione.
Anche nel caso di pagamento in contanti o buoni spesa, sarà necessaria l’attestazione della scuola o del soggetto a cui è stato indirizzato il pagamento.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • La Tecnica della Scuola – 09/04/2014 – Dichiarazione dei redditi, detrazioni spese scolastiche e di istruzione
  • Sinergie di Scuola – 05/02/2019 – Modello 730/2019, detrazione del 19% per le spese d’istruzione
  • Sinergie di Scuola – 05/04/2017 – Spese detraibili nel 730/2017: in arrivo importanti novità
  • MIUR – Nota prot. n° 8637 del 10/06/2016 – “Erogazioni liberali agli istituti del sistema nazionale di istruzione al fine dell’acquisizione del diritto al credito d’imposta”
  • La Tecnica della Scuola – 15/02/2016 – Quali vantaggi fiscali per le spese scolastiche
  • La Tecnica della Scuola – 20/05/2014 – Tasse, quali spese scolastiche si possono detrarre?
  • Sinergie di Scuola – 29/04/2015 – L’Agenzia delle Entrate su spese detraibili e oneri deducibili
  • MIUR – Comunicato del 17/09/2016 – SCHOOL BONUS. UN BEL MODO PER DIRE #GRAZIESCUOLA
  • Snals – Confsal di Verona – 27/01/2020 –  Dal 01/01/2020 spese tracciabili per detrazioni IRPEF al 19%
  • Sinergie di Scuola – 12/04/2018 – 730 precompilato disponibile dal 16 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.615
Fiscale-Contributivo, RETRIBUZIONI-FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – 07/05/2019 – Video di Gilda Tv –  SCUOLA NEWS 5 MAGGIO 2019
Next Post: Flcgil – 08/05/2019 – La Corte Costituzionale riconosce la legittimità dei percorsi concorsuali riservati

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (944)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (921)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (757)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (756)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (718)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4814 del 30/01/2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 (668)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme