La Tecnica della Scuola – 18/08/2014 – La cattedra in organico di fatto può essere assegnata in ruolo?
La Tecnica della Scuola – 18/08/2014 – La cattedra in organico di fatto può essere assegnata in ruolo? Lucio Ficara Giovedì, 14 Agosto 2014 La risposta è affermativa e vi spieghiamo il perchè. Anche se alcuni Uffici provinciali si comportano in modo diverso.
Una domanda che molti convocati per le prossime immissioni in ruolo si stanno ponendo è la seguente: “Per l’assegnazione della sede provvisoria da fare scegliere ai nuovi assunti in ruolo, sarà possibile optare per una cattedra in organico di fatto?”. La risposta frettolosa di un solerte coordinatore di un certo ufficio scolastico provinciale, è stata la seguente: “La disponibilità delle cattedre da assegnare in ruolo deve stare in organico di diritto, e cioè deve essere una cattedra vacante fino al 31 agosto 2015”. Ma le cose stanno veramente così? A leggere con attenzione l’allegato A predisposto dal Miur, in cui si indicano le istruzioni operative per le prossime immissioni in ruolo del personale docente ed educativo, sembrerebbe proprio di no. Infatti in tale allegato al punto A7 è scritto chiaramente la seguente istruzione operativa: “ Le assunzioni in ruolo, nel rigoroso rispetto dei contingenti assegnati, non possono essere in numero superiore al totale dei posti vacanti e disponibili. L’assegnazione della sede provvisoria ai neo assunti può essere effettuata anche sui posti disponibili fino al 30 giugno qualora gli stessi siano stati lasciati liberi da personale di ruolo utilizzato disponibili al 31 agosto della medesima provincia”. Questa istruzione operativa è di fondamentale importanza, perché invita i prossimi immessi in ruolo a seguire con molta attenzione gli sviluppi delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali, in quanto le vere disponibilità delle sedi provvisorie per le immissioni in ruolo usciranno dopo la fase di utilizzazione e potranno essere anche cattedre in organico di fatto se gli uffici scolastici eseguiranno la direttiva applicativa suddetta. Un’altra domanda sorge spontanea e merita una risposta da parte del Miur: “Le cattedre lasciate libere dai prossimi dirigenti scolastici che verranno nominati fra qualche giorno, potranno essere assegnate in ruolo?” La risposta che ci sentiamo di dare è affermativa, in quanto cattedre inserite nell’organico di diritto, che potrebbero essere concesse anche ad utilizzazione ed assegnazione provvisoria rientrando in quanto è previsto nel punto A7 dell’allegato A delle istruzioni operative per le prossime immissioni in ruolo. Esiste come già detto un’interpretazione restrittiva del punto A7, che sostiene che solamente le cattedre disponibili al 31 agosto potranno essere assegnate in ruolo e in alcun modo quelle fino al 30 giugno 2015. Quindi se un docente in esubero in una tale classe di concorso fosse utilizzato in una cattedra al 31 agosto di altra classe di concorso anziché in una fino al 30 giugno e magari quella era anche l’unica cattedra disponibile in organico di diritto, si andrebbe a perdere, operando in maniera restrittiva, l’immissione in ruolo. Bisogna fare attenzione alle interpretazione restrittive, a volte si rischia di perdere il ruolo che invece toccava con ogni legittimità.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 26/10/2016 – Supplenze: quando la data di termine deve essere il 30 giugno, il 31 agosto e quando l’ultimo giorno di lezione. Il conteggio dei 36 mesi
- Uil Scuola – 17/08/2015 – Immissioni in ruolo – Le schede Uil Scuola da consultare e scaricare
- La Tecnica della Scuola – 25/08/2015 – E’ possibile lasciare uno spezzone per un posto intero ?
- M.I.U.R. – Nota prot.n. 3098 del 6 giugno 2011 – Personale A.T.A. – Organico di diritto
- M.I.U.R. – Note prot. n. 7955 e 7957 del 7 agosto 2014 – Personale della scuola – Immissioni in ruolo
- Flcgil – 20/08/2016 – Mobilità scuola 2016/2017: docenti in esubero al termine delle operazioni di mobilità, chiarimenti ed indicazioni operative
- MIUR – Nota prot. 33992 del 2 agosto 2017 – Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A anno scolastico 2017/2018
- Nota n° 21353 del 3 agosto 2016 – Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA
- La Tecnica della Scuola – 13/06/2016 – La richiesta di ferie dei docenti di ruolo e di quelli a tempo determinato
- Notizie della Scuola – 31/07/2013 – Conferimento supplenze a.s. 2013/2014