Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

La Tecnica della Scuola – 29/08/2015 – I figli possono scegliere la scuola da frequentare

Posted on 29 Agosto 2015 By admin

tecnica_scuola       La Tecnica della Scuola – 29/08/2015 – I figli possono scegliere la scuola da frequentare

Fabrizio De Angelis Giovedì, 27 Agosto 2015

Il Tribunale di Roma ha stabilito per una coppia di genitori separati, che per la scelta degli studi la volontà del figlio, anche se minore, è rilevante.
Dalle pagine del Sole24ore si apprende la decisione del Tribunale che si è espresso in merito alla situazione di una coppia, creando un precedente molto utile per la giurisprudenza.
Infatti, dopo la richiesta di separazione giudiziale dei coniugi, si è creata la diatriba fra i due genitori portando due soluzioni differenti per il prosieguo degli studi del loro figlio: la madre intende mantenere la stessa scuola privata frequentata dal figlio fino allo scorso anno scolastico, mentre il padre chiede di trasferire il figlio ad un istituto tecnico, a causa di motivi economici.
E’ stata la difesa della madre a richiedere al giudice che il figlio venisse ascoltato in aula; dalla deposizione del minore il giudice, supportato dalla psicologa del centro per le famiglie presente in Tribunale, ha interpretato la volontà del figlio della coppia di restare nello stesso istituto, evidenziando l’impossibilità di trovare un accordo fra le parti.
E’ stata rigettata quindi la tesi del padre, che sosteneva di essere contrario all’iscrizione del figlio nella scuola privata per motivi economici e non per contrasto al sistema didattico dell’istituto;
la madre infatti, ha dichiarato la disponibilità di mettere a reddito una sua proprietà immobiliare contribuendo in modo decisivo al mantenimento del figlio presso l’Istituto privato.

  • Fonte: http://www.tecnicadellascuola.it/
Print Friendly, PDF & Email
Leggi anche:   M.I.M. - Nota prot. 2115 - 7554 del 02/05/2023 - Nomina dei Referenti - Esami di stato della scuola secondaria di II grado a.s. 2022-2023
Alunni-Famiglie, Contenzioso, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 27715 del 28/08/2015 – Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale ATA a.s. 2015/2016
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 2947 del 27/08/2015 – Assunzioni a tempo indeterminato con presa di servizio differita disposte nel corso dell’A.S. 2014/2015 – Trasmissione a SPT

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Nota prot. n. 14132 del 07/12/2023 – PNRR – Differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
  • Flcgil – 07/12/2023 – Come si diventa insegnante? Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale
  • INPS – Messaggio n. 4361 del 05/12/2023 – Comunicazione del reddito annuo presunto per il 2024 ai fini dell’erogazione della prestazione NASpI già in corso di fruizione
  • Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing
  • ANAC – 06/12/2023 – Anac: non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme