Flcgil – 15/11/2021 – Sentenza Corte di Giustizia europea: la formazione è a tutti gli effetti orario di lavoro.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Garante Privacy – 18/10/2019 – Telecamere sul luogo di lavoro: dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la privacy, su sentenza Corte di Strasburgo
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 2628 del 14/02/2011
- AGID – 15/05/2017 – News del 14/05/2017 – Cyber attacco – 1) WannaCry: Aggiornamenti sulla situazione attuale e indicazioni sul da farsi – 2) Mitigare gli effetti di WannaCry (WCry, WannaCriptOr)
- Dottrina per il Lavoro – 14/11/2016 – Corte Europea di Giustizia: appalti e possesso del DURC
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 13/02/2015 – Cassazione: mansioni amministrative al posto delle pause per i videoterminalisti
- Dirittoscolastico.it – 02/09/2010 – Il tempo necessario al dipendente per recarsi sul luogo di lavoro va considerato lavorativo, se lo spostamento è funzionale alla prestazione
- Dottrina per il Lavoro – 15/05/2019 – Garante privacy: Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati
- Dirittoscolastico.it – Tribunale di Livorno – Sentenza del 25-01-2011 – Divieto di reiterazione dei contratti a tempo determinato
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- Ministero della Giustizia – 16/04/2014 – Obbligo di richiesta del certificato penale del casellario giudiziale – Nuova Area FAQ