M.I. – Nota prot. n. 1353 del 16/09/2021 – Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19 – Modello
- Nota M.I. 0001353.16-09-2021
- 2021 set 16 MODELLO Sospensione ex art 1 DL 111-21
- 2021 set 16 MODELLO Comunicazione (3)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – Nota prot. n. 953 del 09/09/2021 – Indicazioni in merito alle modalità di controllo semplificato del possesso della certificazione verde Covid-19 in corso di validità del personale docente e ATA
- M.I. – Nota n. 1260 del 30/08/2021 – Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico – Informazioni e suggerimenti
- M.I. – Faq aggiornate la 04/10/2021 – Gestione del green pass – Quando deve essere controllata la validità della certificazione verde del personale scolastico?
- M.I. – Nota prot. n. 1534 del 15/10/2021 – Certificazione verde COVID-19 in ambito scolastico. Legge di conversione n. 133/2021 entrata in vigore il 20 ottobre 2021. Sintesi dei principali contenuti
- Ministero dell’Istruzione – 03/05/2022 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Sezione 2 – Gestione del green pass – Aggiornamenti del 02/05/2022
- M.I. – 01/04/2022 – FAQ – CERTIFICAZIONE VERDE E AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/22 – Aggiornate al 01/04/2022
- Dottrina per il Lavoro – 05/12/2021 – Governo: le FAQ sul Green pass “rafforzato”
- Dottrina per il Lavoro – 15/11/2021 – Garante privacy: criticità in merito alla consegna del Green pass al datore di lavoro
- M.I. – Faq aggiornate la 04/10/2021 – Organizzazione dell’attività scolastica
- M.I. – Nota prot. n. 325 del 03/03/2021 – Svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per il personale in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità, nonché dei lavoratori in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita (lavoratori “fragili”)