M.I.U.R. – Comunicato Stampa del 02/09/2010 – Anno scolastico 2010-2011
Le novità
Oggi il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini ha presentato le novità per l’anno scolastico 2010-2011. Entra in vigore la riforma dell’Istruzione superiore, un provvedimento epocale che riduce la frammentazione degli indirizzi nei licei e rilancia l’istruzione tecnica e professionale. Inoltre, per la prima volta dal 1923 le nuove Indicazioni nazionali riformano organicamente i contenuti dell’istruzione liceale.
Il settore tecnico-scientifico è stato al centro delle principali innovazioni introdotte con la Riforma che, come dimostrano i dati sulle iscrizioni, hanno riscontrato il favore degli studenti e delle famiglie. Rispetto all’anno precedente l’aumento delle iscrizioni in questo settore è del 1,7%.
Per quanto riguarda la scuola primaria, aumentano le classi a tempo pieno. Nel prossimo anno scolastico passeranno da 36.493 a 37.275.
E’ confermata la linea del rigore: non si potranno superare i 50 giorni di assenza, pena la bocciatura.
Entro il 2010 sarà bandito un nuovo concorso per diventare presidi. E’ molto atteso e prevede 3mila nuovi posti. Con il nuovo anno inoltre sono stati assunti 10mila nuovi docenti e 5mila unità di personale ata.
Nascono gli Its, una nuova filiera non universitaria creata per formare le figure professionali più richieste dal mondo del lavoro.
Allegati:
– Riforma scuola superiore
– Nuove indicazioni nazionali
– Nuove iscrizioni premiano novità
– Concorso per presidi
– Aumenta il tempo pieno
– Immissioni in ruolo
– Nascono gli Its. Più legame tra mondo del lavoro e scuola
– 50 giorni come limite massimo di assenze per non essere bocciati

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Raccolta normativa sulle iscrizioni, periodo: da dicembre 1998 al febbraio 2010
- M.I.U.R. – Ufficio Stampa – 16/12/2015 – Iscrizioni a.s. 2016/2017 – dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016
- M.I.U.R. – Scuole dell’infanzia e del primo ciclo: indicazioni nazionali
- Flcgil – 11/01/2018 – Iscrizioni scuola 2018/2019: Fascicolo per presentare domanda
- M.I.U.R. – C.M. n. 51 del 18 dicembre 2014 – Iscrizioni – a.s. 2015/2016
- Cisl Scuola Lombardia – MOBILITA’: FIRMATO IL CCNI 2012/2013
- Flcgil – 23/08/2018 – Quali regole per i docenti già di ruolo individuati dal concorso per gli abilitati (GRME)
- M.I.U.R. – Comunicato Stampa del 07/05/2014 – Aggiornamento Graduatorie di istituto, firmato il decreto
- Orizzontescuola.it – 21/01/2016 – Riforma classi di concorso – Bozza completa e ufficiale – Utile per concorso e dal 2016/17 per docenti di ruolo
- M.I.U.R. – C.M. n° 28 del 10 gennaio 2014 – Iscrizioni a.s. 2014/2015 – Indicazioni e istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2014/2015