Ministero della Salute/Ministero dell’Istruzione – Circolare prot. n. 0054504 del 29/11/2021 – Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
Il testo integrale della circolare:
“”””” Facendo seguito alla Circolare a firma congiunta tra Ministero della Salute e Ministero
dell’Istruzione prot. n. 50079 del 3 novembre 2021 “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei
contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Trasmissione documento” si
rappresenta quanto segue.
Ultimamente si sta assistendo ad un aumento rapido e generalizzato del numero di nuovi casi
di infezione da SARS-CoV-2, anche in età scolare, con una incidenza (casi/popolazione) settimanale
ancora in crescita e pari a 125 per 100.000 abitanti (19/11/2021 – 25/11/2021): valore ben lontano dal
quello ottimale di 50 per 100.000, utile per un corretto tracciamento dei casi.
In considerazione del fatto che le indicazioni contenute nel documento allegato alla sopra citata
Circolare erano state assunte con riferimento alla situazione epidemiologica esistente, da rivalutare in
caso di aumento della circolazione virale o di altra rilevante modifica incidente sulla stessa emergenza
epidemiologica, si ritiene opportuno sospendere – provvisoriamente – il programma di “sorveglianza
con testing” e di considerare la quarantena per tutti i soggetti contatto stretto di una classe/gruppo dove
si è verificato anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico.1
Nel caso in cui le autorità sanitarie siano impossibilitate ad intervenire tempestivamente o
comunque secondo la organizzazione di regione/P.A. o ASL, il dirigente scolastico venuto a
conoscenza di un caso confermato nella propria scuola è da considerarsi autorizzato, in via eccezionale
ed urgente, a disporre la didattica a distanza nell’immediatezza per l’intero gruppo classe ferme
restando le valutazioni della ASL in ordine all’individuazione dei soggetti (da considerare “contatti
stretti” a seguito di indagine epidemiologica) da sottoporre formalmente alla misura della quarantena.
Rimane valida l’opportunità per i Dipartimenti di Prevenzione di scegliere la strategia di
controllo per la tutela della salute pubblica per ogni singola indagine di focolaio epidemico in ambito
scolastico. “””””
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Ministero della Salute/Ministero dell’Istruzione – Circolare prot. n. 54914 del 30/11/2021 – Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico’
- Ministero della Salute – Circolare prot. n. 9498 del 04/02/2022 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS-CoV-2
- M.I. – Nota prot. n. 50079 del 03/11/2021 – Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- M.I. – Nota prot. n. 1218 del 06/11/2021 – Trasmissione della nota tecnica relativa a: “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”
- M.I. – Nota prot. n. 410 del 29/03/2022 – Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – Aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
- Ministero della Salute – Circolare n. 30847 del 24/09/2020 – Riapertura delle scuole – Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- Ministero della Salute – Circolare n. 0031400 del 29/09/2020 – Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico
- Ministero della Salute – Circolare prot. n. 2840 del 13/01/2022 – Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena
- Ministero della Salute – Circolare n. 3435 del 10/02/2022 – Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 – Aggiornamento del 10 febbraio 2022
- Sinergie di Scuola – 08/11/2020 – Quarantena, sorveglianza attiva, isolamento: le differenze