MIUR – Avviso del 27/10/2016 – Scuola, nessun cambiamento previsto per l’esame di Maturità
Contrariamente a quanto riportato questa mattina da organi di stampa è necessario precisare che non c’è alcun cambiamento in vista per l’esame di Maturità del prossimo giugno. Soprattutto per quanto riguarda la composizione delle commissioni.
La legge delega in materia di valutazione è del resto ancora oggetto di consultazioni e non esistono testi definitivi. È del resto evidente che qualsiasi novità su un tema di questa rilevanza verrebbe comunicata tempestivamente e con modalità ufficiali al mondo della scuola da parte del Ministero, nel rispetto di migliaia di insegnanti, di studenti e delle loro famiglie. Non si cambiano le regole del gioco in corsa.
Nelle prossime ore saranno pubblicati peraltro i primi atti relativi all’Esame 2017 che non prevedono modifiche rispetto alle regole attuali.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dirittoscolastico.it – 27/10/2010 – Tar Veneto – Sentenza n. 5484-2010 – Esame di maturità – Diritto di accesso
- M.I.U.R. – Mobilità personale della scuola Anno Scolastico 2014/2015 – I BOLLETTINI UFFICIALI SCUOLE STATALI A.S. 2014/2015
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 24/01/2021 – SCUOLA NEWS 24 GENNAIO 2021 Concorso, si riparte
- MIUR – 19/03/2019 – Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2019/20 – Modelli – Autodichiarazioni – Elenchi ufficiali
- M.I.U.R. – Accordo su Indicazioni per la diagnosi e la certificazione di DSA del 27/07/2012
- MIUR – Decreto n. 197 del 17/04/2020 – Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020
- Flcgil – 24/06/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: le date per la presentazione delle domande di docenti e ATA – Guida alle domande
- Uil Scuola – 28/01/2016 – Turi: un accordo che tutela le persone – Firmata l’intesa sulle regole per la mobilità
- Sinergie di Scuola – 05/12/2015 – Se l’alunno cade a causa del dispetto di un compagno
- La Tecnica della Scuola – “Quota 96” – il giudice del lavoro di torino riconosce la specificità della scuola