MIUR – Nota prot. n. 16611 del 3/11/2016 – Semplificazione amministrativa relativa alle procedure di dialogo tra la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti e il sistema SIDI
MIUR – Nota prot. n. 16611 del 3/11/2016 – Semplificazione amministrativa relativa alle procedure di dialogo tra la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti e il sistema SIDI
Come è noto il Decreto Legge n. 66 del 2014 relativo alle “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” convertito in legge 89/2014 ha introdotto significativi vincoli al fine di monitorare i debiti delle Pubbliche Amministrazioni ed i tempi di pagamento. L’attuazione in particolare dell’articolo 27 della succitata legge richiede a tutte le Pubbliche Amministrazioni la comunicazione alla Piattaforma per la certificazione dei crediti (PCC) dei dati riferiti al pagamento delle fatture e ai debiti scaduti e non ancora pagati.
La contabilizzazione delle fatture sulla PCC si rende necessaria per un corretto ed esaustivo monitoraggio dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
Al fine di agevolare e semplificare gli adempimenti in capo alle segreterie didattico-amministrative delle istituzioni scolastiche, la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie ha sviluppato nuove funzioni nell’area Fatturazione Elettronica del SIDI.
Tali funzioni consentono di inviare le comunicazioni previste dalla normativa in parola dal sistema SIDI alla Piattaforma di Certificazione dei Crediti (PCC), rendendo completamente automatico il dialogo e la contabilizzazione delle fatture.
In particolare, sulla base dei normali avanzamenti di stato delle fatture elettroniche (accettazione, pagamento, associazione della fattura alla nota di credito, etc) da parte delle segreterie scolastiche, in maniera automatica partono dal sistema SIDI verso la PCC le informazioni richieste per ottemperare agli adempimenti previsti dalla norma.
Ad esempio: al momento dell’accettazione nel SIDI di una fattura, con la nuova funzione sviluppata, verrà inviata alla PCC la comunicazione di scadenza. Tale operazione di invio dell’informazione avverrà senza una specifica azione da parte dell’utente.
Pertanto, alla luce di quanto sopra specificato, con questa nuova funzione, già messa in esercizio, la scuola non dovrà più effettuare manualmente il caricamento sul portale della PCC delle informazioni relative alle fatture ricevute (tramite file o caricamento singolo), ma sarà una cosa fatta automaticamente dal sistema SIDI.
Al riguardo, corre l’obbligo di evidenziare che è stata sviluppata anche la funzione con la quale la scuola potrà in qualsiasi momento visionare sul SIDI tutte le comunicazioni inviate alla piattaforma del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il relativo esito ricevuto dalla PCC medesima. Tuttavia la scuola potrà continuare ad accedere al portale web della piattaforma PCC per consultare lo stato delle fatture presenti.
Si segnala, infine, che nelle pagine SIDI dedicate ai Procedimenti Amministrativi è disponibile la guida con tutti i dettagli relativi al dialogo SIDI-PCC.
Nel ricordare che lo scrivente ufficio è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, l’occasione è gradita per augurare un buon lavoro.
IL DIRIGENTE
Francesca Busceti
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Anquap – 16/08/2017 – Guida – Dialogo SIDI-PCC
- Piattaforma per la Certificazione dei Crediti – Avviso del 01/02/2016: COMUNICAZIONE DEI DEBITI – RICOGNIZIONE 2016
- Piattaforma Certificazione Crediti- News del 21/10/2016 – PCC – SIDI (AGGIORNAMENTO DATI)
- M.E.F./Piattaforma per la Certificazione dei Crediti – 04/01/2015 – Avviso – Ricognizione Fatture Scadute Precedenti Al 1° Luglio 2014
- Piattaforma per la Certificazione dei Crediti – 15/04/2015 – AVVISO – COMUNICAZIONE DEI DEBITI – RICOGNIZIONE 2015
- Sinergie di Scuola – 21/05/2015 -Sulla PCC nuove funzioni per lo split payment
- Sinergie di Scuola – 03/07/2014 – Fattura elettronica e certificazione dei crediti
- Sinergie di Scuola – 04/12/2015 – PCC: nuove funzioni “chiusura fatture” e “certificazione breve”
- Ragioneria Generale dello Stato – Circolare del 25 giugno 2014, n. 21 – Piattaforma per la certificazione dei crediti. Modalità di trasmissione dei dati. Regole tecniche per la comunicazione dei dati riferiti a fatture (o richieste equivalenti di pagamento)
- MEF/Piattaforma dei Crediti Commerciali – News del 14/01/2020 – COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO