Notizie della Scuola – 10/11/2014 – Attività di avviamento alla pratica sportiva a.s. 2014/15
Notizie della Scuola – 10/11/2014 – Attività di avviamento alla pratica sportiva a.s. 2014/15
Dal 10 novembre al 12 dicembre 2014 sul portale www.campionatistudenteschi.it le scuole avranno la possibilità di inserire i dati relativi alla richiesta di finanziamenti per le attività complementari di educazione fisica, e di iscriversi ai Campionati Studenteschi e all’attività Classi in Gioco, organizzati dal Miur e dal C.O.N.I., con la collaborazione del C.I.P., delle Federazioni Sportive e degli Enti locali.
In base all’Intesa7 agosto 2014 tra MIUR e OO.SS., è previsto per le attività complementari di educazione fisica un finanziamento di € 14.498.667,00 che, diviso per il numero complessivo delle classi di istruzione secondaria in organico di diritto, determina una quota base di € 75,57 per ciascuna classe. Ciascuna istituzione scolastica pertanto, dovrà progettare l’attività nel limite della risorsa assegnata, calcolata moltiplicando il parametro di base di € 75,57 per il numero delle classi in organico di diritto.
La liquidazione e il pagamento delle risorse sono comunque subordinati all’effettiva realizzazione dei progetti di avviamento alla pratica sportiva, che dovrà essere comunicata alla Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie del Miur, che a tal fine ha predisposto un portale raggiungibile all’indirizzo: www.campionatistudenteschi.it.
All’interno del predetto portale le istituzioni scolastiche potranno calcolare direttamente il valore massimo loro assegnabile: si raccomanda di prestare particolare attenzione nella indicazione degli importi (lordo stato e non lordo dipendente).
Con nota 29 ottobre 2014 prot. n. 6205 il Miur comunica che il portale sarà reso disponibile alle scuole a partire dal giorno 10 novembre 2014 e le stesse avranno la possibilità di inserire i dati richiesti entro e non oltre il giorno 12 dicembre 2014. Oltre tale limite e sino al termine delle lezioni rimarranno aperte le funzionalità legate al perfezionamento dell’iscrizione ai Campionati studenteschi e Classi in Gioco e per la comunicazione della compiuta realizzazione del progetto, mentre sarà inibita la parte relativa alla richiesta dei finanziamenti.
La partecipazione ai Campionati Studenteschi e all’attività Classi in Gioco è riservata agli studenti delle istituzioni scolastiche di primo e secondo grado statali e paritarie, regolarmente iscritti e frequentanti. L’adesione è subordinata alla costituzione dei Centri Sportivi Scolastici previsti dalle Linee Guida.
Alla suddetta nota viene allegato il progetto tecnico contente le modalità di partecipazione e l’organizzazione dei Campionati Studenteschi e di Classi in Gioco.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- MIUR – Nota prot. n. 5174 del 21/11/2019 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Campionati Studenteschi a.s. 2019 –2020
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 9690 del 02/11/2015 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Campionati Studenteschi – Progetti nazionali a.s. 2015/2016
- A.T. di Bari – Nota prot. n° 7885 del 10/12/2013 – Attività Sportiva Scolastica “Campionati Studenteschi” 2013/2014 – Linee Guida
- Notizie della Scuola – 22/03/2016 – Ripartizione fondo per il merito dei docenti
- M.E.F./SPT – Avviso del 16/05/2011 – Formazione Cedolino Unico
- M.I.U.R. – Nota n° 173 del 13/01/2010
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 845 del 06/02/2013 – Attività complementari di educazione fisica
- A.T. di Bari – 11/11/2014 – Attività di avviamento alla pratica sportiva 2014/15 – Linee Guida Istituzioni Scolastiche Secondaria di 1° e 2° grado
- MEF/SPT – Avviso – Chiusura servizio di assistenza telefonica agli utenti del Portale Stipendi PA
- A.T. di Bari – Nota prot. n° 845 del 06/02/2013 – Attività Sportiva Scolastica “Giochi Sportivi Studenteschi” 2012/2013