Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Notizie della Scuola – 22/04/2014 – Obbligo di fatturazione elettronica per le scuole

Posted on 22 Aprile 2014 By admin

notiziedellascuola      Notizie della Scuola – 22/04/2014 – Obbligo di fatturazione elettronica per le scuole

È fissata al 6 giugno 2014 la data di decorrenza dell’obbligo di fatturazione elettronica per le scuole. Con una mail inviata alle istituzioni scolastiche il MEF – Assistenza Certificazione Crediti comunica la disponibilità della funzione che consente l’associazione ai Codici Univoci Ufficio di IPA. L’argomento viene esaminato in maniera operativa nel servizio redazionale di Francesca Ghiraldo, nel n. 16 di Notizie della scuola.

Tutte le scuole hanno ricevuto giovedì 10 aprile 2014 la comunicazione inviata dall’Assistenza Certificazione Crediti del MEF, che, oltre alla necessità dell’eventuale comunicazione dei debiti certi, sottolinea la disponibilità per le scuole della funzionalità che consente l’associazione ai Codici Univoci Ufficio di IPA.

Insomma la comunicazione ci ricorda l’imminente entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica ed i collegati adempimenti per le scuole.

Infatti, l’art. 1, commi da 209 a 214 della legge n. 244/2007 e succ. mod. e integr., introduce nell’ordinamento italiano l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione.

Il decreto MEF 3 aprile 2013, n. 55 specifica le regole tecniche per l’identificazione univoca degli uffici centrali e periferici delle amministrazioni destinatari della fatturazione elettronica (si veda anche la circolare MEF 31.03.2014, n. 1 interpretativa del suddetto decreto).

A tal fine istituisce il Sistema di interscambio (SdI) quale punto di passaggio obbligato di tutte le fatture dirette alla pubblica amministrazione e demanda al MEF, di concerto col Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, la regolamentazione attuativa.

Tutte le scuole, destinatarie di fatture elettroniche, sono state chiamate ad inserire la propria anagrafica nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) lo scorso ottobre a seguito della circ Miur prot. n. 0015742 del 21.10.2013.

L’IPA ha provveduto ad assegnare un codice univoco a ciascuna scuola e a renderlo pubblico tramite il proprio sito www.indicepa.gov.it.

Per le scuole la decorrenza dell’obbligo di fatturazione elettronica è fissata al 6 giugno 2014. Il termine entro il quale le scuole dovevano aver completato il caricamento in IPA dell’anagrafica è il 6 marzo u.s., cioè tre mesi prima della data di decorrenza dell’obbligo di fatturazione elettronica (6 giugno p.v.).

Ogni scuola è tenuta ora a dare comunicazione del codice univoco ai propri fornitori, che hanno obbligo di utilizzarlo in sede di emissione delle fatture. Il codice univoco assegnato dall’IPA è il primo dei dati che i fornitori devono riportare obbligatoriamente in ogni fattura elettronica emessa nei confronti di una scuola ed è elemento essenziale per consentire la trasmissione della fattura a quella specifica scuola. Coerentemente con tale previsione, in assenza del codice univoco la fattura viene rifiutata dal SdI.

L’argomento viene esaminato in maniera operativa nel servizio redazionale di Francesca Ghiraldo, nel fascicolo n. 16 di Notizie della scuola.

  • Fonte: http://www.notiziedellascuola.it/
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

NORMATIVA SCOL.CA, Pec e Servizi Telematici

Navigazione articoli

Previous Post: Dipartimento della Funzione Pubblica – Whistleblower – Pubblicato il modello per la segnalazione degli illeciti, a supporto delle pubbliche amministrazioni
Next Post: Sinergie di Scuola – 22/04/2014 – La Consulta dice di nuovo “no” agli scatti biennali per i precari

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  •  MIM – 14/06/2025 – Quaderno n. 2, recante “Istruzioni per l’affidamento dei Servizi di ristorazione mediante bar e distributori automatici nelle Istituzioni Scolastiche ed Educative” – Agg. giugno 2025
  • MIM – 14/06/2025 – VADEMECUM volto a supportare i Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche ed educative statali nell’ambito dell’attività di attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
  • MIM – 14/06/2025 – Aggiornamento Quaderno n. 3, recante “Istruzioni per l’affidamento di incarichi individuali” con la relativa Appendice
  • MIM – Nota prot. n. 98428 del 12/06/2025 – Missione 4 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Lettera di annuncio dell’avvio dei controlli sostanziali sulle procedure di gara.
  • MIM – Nota prot. n. 3910 del 11/06/2025 – Comunicazione esiti finali in Anagrafe Nazionale Studenti a.s. 2024/2025

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa