Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Orizzontescuola.it – 03/12/2017 – SEGRETERIE – Trasparenza e privacy: quale prassi seguire. Cosa va pubblicato all’albo? D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33

Posted on 3 Dicembre 20173 Dicembre 2017 By admin

      Orizzontescuola.it – 03/12/2017 – SEGRETERIE – Trasparenza e privacy: quale prassi seguire – Cosa va pubblicato all’albo? D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (di Gianlorenzo Perri)

Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it

Quando si parla di trasparenza ci si riferisce alla pubblicità di atti, documenti, informazioni e dati propri di ogni amministrazione. Lo scopo della pubblicazione di questi atti è quello di favorire il controllo sull’azione amministrativa, sull’utilizzo delle risorse pubbliche e sulle modalità con le quali le pubbliche amministrazioni agiscono per raggiungere i propri obiettivi.

Il Decreto di riferimento in materia di trasparenza per le Pubbliche Amministrazioni è il D.lgs 14 marzo 2013 n. 33. Questo ha indicato la disciplina unitaria della trasparenza amministrativa.

Il Garante, con le linee guida contenute nel Provvedimento del 15 maggio 2014, è intervenuto indicando la disciplina in materia di protezione dei dati personali nell’adempimento degli obblighi di pubblicazione sul web di atti e documenti.

Le linee guida del Garante distinguono gli obblighi di pubblicazione in:

  • obblighi di pubblicazione per finalità di trasparenza (quelli previsti dal decreto trasparenza)
  • obblighi di pubblicazione per altre finalità (contenuti in altre disposizioni di settore non riconducibili a finalità di trasparenza)

Le pubbliche amministrazioni NON possono pubblicare qualunque dato e informazione personale se non diversamente specificato dalla norma.

Dopo aver verificato la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione del documento sul proprio sito web, le Pubbliche Amministrazioni procedono a verificare se vi sono dei presupposti per oscurare dallo stesso determinate informazioni.

Una Pubblica Amministrazione prima di pubblicare un documento dovrà individuare se esiste un termine di legge che legittima la diffusione del documento stesso, verificare caso per caso se sussistono i presupposti per l’oscuramento di alcune informazioni e la sottrazione all’indicizzazione dei dati sensibili (far sì che i motori di ricerca non possano reperire tali dati). I dati da oscurare sono quelli relativi agli stati di salute o le informazioni da cui si possa dedurre direttamente lo stato di malattia, handicap o patologie dei soggetti interessati.

Non si possono diffondere dati ulteriori rispetto a quelli per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria.

Ogni amministrazione, quindi, istituisce un proprio albo on-line raggiungibile dalla home page del sito istituzionale, il repertorio è gestito e conservato esclusivamente in ambiente digitale, la pubblicazione rappresenta ogni tipo di pubblicità salvo diverse indicazioni da parte dell’ordinamento giudiziario.

Il sistema informatico deve registrare i documenti in maniera sequenziale, in caso di disservizi garantire l’integrità dello stesso in tempi non superiori a sette giorni, consentire di ritrovare le informazioni dei documenti pubblicati, consentire il reperimento delle informazioni, da parte degli interessati, nel rispetto del trattamento dei dati personali.

La pubblica amministrazione deve quindi pubblicare i documenti garantendo l’autorevolezza e l’autenticità del documento pubblicato, che questi sia conforme all’originale, sia esso cartaceo che informatico, che vengano rispettati i valori giuridici degli atti pubblicati e che il documento pubblicato non sia alterabile e che questa inalterabilità sia garantita nel tempo.

Vai all’articolo

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Garante Privacy – Linee guida sulla diffusione on line di documenti e informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
  • Garante Privacy – 11/06/2014 – Privacy e trasparenza on line della Pa: le nuove Linee guida del Garante
  • Sinergie di Scuola – 17/04/2013 – Decreto trasparenza: adempimenti e sanzioni
  • Orizzontescuola.it – 08/09/2017 – Accesso civico generalizzato, gli adempimenti degli uffici di segreteria. Con modelli da scaricare
  • Anp – 28/01/2014 – Obblighi di trasparenza – Pubblicazione dati sui contratti di appalto (Breve Guida)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023
  • ANAC – 04/03/2016 – Bozza di Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33- Documento di consultazione
  • Garanteprivacy.it – Linee guida in materia di trattamento di dati personali
  • Sinergie di Scuola – 17/03/2017 – Trasparenza: obblighi di pubblicazione per Consiglio d’Istituto e Dirigenti scolastici
  • Dottrina per il Lavoro – 26/06/2018 – Funzione Pubblica: online il sito www.foia.gov.it – Nuovo diritto di accesso civico generalizzato dei cittadini

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 2.618
Atti: Accesso-Traspar., NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Dottrina per il Lavoro – 03/12/2017 – Articolo: Recupero dei benefici normativi e contributivi connessi al DURC
Next Post: Dottrina per il Lavoro – 03/12/2017 – Articolo: Attività lavorativa compatibile con l’indennità di disoccupazione (Naspi, Aspi, ecc.)

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (908)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (899)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (736)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (731)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (700)
  • Ministero della Salute - Circolare prot. n. 51961 del 31/12/2022 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 (628)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme