Orizzontescuola.it – 04/05/2019 – I costi dell’accesso agli atti in un decreto MIUR – di redazione
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
L’estrazione di copie di atti o documenti è sottoposta a rimborso nella misura di € 0,25 a pagina per riproduzioni fotostatiche formato UNI A4 e nella misura di € 0,50 a pagina per riproduzioni fotostatiche formato UNI A3.
E’ quanto ha precisato il MIUR con un decreto dittatoriale relativo al “Regolamento in materia di rimborso dei costi di riproduzione, per il rilascio di copie e diritti di ricerca di atti e documenti, richiesti a seguito dell’esercizio del diritto di accesso nell’ambito
dei procedimenti di competenza del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca ai sensi dell’art. 25, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241.”
Il Regolamento dispone anche che ” l’estrazione di copie di atti o documenti è sottoposta a rimborso nella misura di € 1,00 a pagina qualora l’esercizio del diritto di accesso presupponga la copertura di dati personali nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196 recante Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche e integrazioni.
Qualora la richiesta di accesso agli atti comporti la notifica ai controinteressati, i costi necessari alla notifica sono quantificati in € 10,00 a controinteressato (€ 2,00 per le notifiche indirizzate a personale in effettivo servizio presso il MIUR); tali importi, comprensivi delle spese postali e dei costi amministrativi, sono a carico del richiedente l’accesso”.
Le somme relative ai costi, precisa il decreto, possono essere corrisposte in marche da bollo o con versamento da effettuarsi presso la Tesoreria Provinciale dello Stato.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- MIUR – Decreto Direttoriale n. 662 del 17/04/2019 – Regolamento in materia di rimborso dei costi di riproduzione, per il rilascio di copie e diritti di ricerca di atti e documenti, richiesti a seguito dell’esercizio del diritto di accesso
- Garante Privacy – 31/01/2021 – Le schede sui diritti di accesso ai dati personali
- Sinergie di Scuola – 20/12/2020 – Diritto di accesso dell’interessato
- Diritto.it – Accesso ai documenti amministrativi (TAR N. 02079/2011)
- Flcgil – 05/03/2018 – Bonus docenti: il docente ha diritto di accedere agli atti relativi ai nominativi dei destinatari e ai relativi importi
- Orizzontescuola.it – 19/09/2016 – Scuola. Nuove norme accesso agli atti e in arrivo vademecum sulla privacy
- La tecnica della Scuola – 31/01/2013 – Dati personali degli studenti sui siti web della scuola
- Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Garante privacy: diritti e obblighi in materia di protezione dei dati personali
- Dottrina per il Lavoro – 06/04/2018 – Governo: adeguamento della normativa al Regolamento europeo sulla Privacy
- Dottrina per il Lavoro – 26/06/2018 – Funzione Pubblica: online il sito www.foia.gov.it – Nuovo diritto di accesso civico generalizzato dei cittadini