Orizzontescuola.it – 07/04/2016 – Graduatoria interna di istituto, valutazione titoli, perdenti posto, esigenze famiglia. Schede, modelli e vademecum gratuito per docenti e segreterie
– 07/04/2016 – Graduatoria interna di istituto, valutazione titoli, perdenti posto, esigenze famiglia. Schede, modelli e vademecum gratuito per docenti e segreterie (di Paolo Pizzo)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Offriamo a tutti i docenti e alle segreterie scolastiche un Ebook gratuito e i modelli per la compilazione delle graduatorie di istituto.
l dirigente scolastico provvede, entro i 15 giorni successivi dalla data ultima per la presentazione delle domande di mobilità, alla formazione e pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica delle graduatorie interne di istituto relative agli insegnanti titolari. Pertanto le scuole non possono ancora dare avvio alla pubblicazione delle suddette graduatorie anche perché ancora non siamo a conoscenza della data di presentazione delle domande di mobilità.
I docenti potranno quindi conseguire eventuali titoli o avere diritto alle precedenze previste dal CCNI fino alla data ultima per la presentazione delle domande di mobilità. Tuttavia, dal momento che giungono in redazione numerosi quesiti sulla valutazione dei titoli, su come deve essere individuato il perdente posto e così via, riteniamo utile fornire in anteprima un vademecum e dei modelli utili (sia ai docenti che alle segreterie) che riguardano le graduatorie interne di istituto.
L’Ebook mette in evidenza, con esempi concreti, il diverso calcolo che viene effettuato per gli anni di pre ruolo, per la continuità nella scuola di servizio e per le esigenze di famiglia rispetto ai trasferimenti a domanda.
Per quanto riguarda gli allegati sono uno per ogni ordine di scuola per facilitare la compilazione a tutti i docenti. Quello della scuola di II grado può essere utilizzato anche dai DOS che richiedono la conferma nella scuola di attuale servizio.
In ultimo abbiamo ritenuto utile estrapolare dal CCNI le tabelle di valutazione e le note per favorire un’immediata lettura delle stesse.
Tabella valutazione titoli con note
Scheda individuazione soprannumerari secondaria secondo grado
Scheda individuazione soprannumerari secondaria primo grado
Scheda individuazione soprannumerari primaria
Scheda individuazione soprannumerari infanzia
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 11/03/2019 – Graduatorie interne di istituto, come si individua docente perdente posto [VADEMECUM e MODELLI]
- Orizzontescuola.it – 18/03/2018 – Graduatoria interna d’istituto: come calcolare servizio, continuità, titoli ed esigenze familiari. Modelli di domanda. La guida gratuita
- Orizzontescuola.it – 16/02/2017 – Graduatoria interna di istituto: calcolo preruolo, servizio, precedenze ed esigenze di famiglia con esempi. Modelli domanda. Ebook gratuito
- La Tecnica della Scuola – 09/03/2015 – Le graduatorie interne d’istituto si pubblicano dal 17 al 31 marzo
- Orizzontescuola.it – 23/02/2016 – Graduatorie interne di istituto: quando si compilano e quando si pubblicano. Il neoimmesso in ruolo non vi rientra
- Orizzontescuola.it – 05/04/2018 – Mobilità scuola docenti 2018: vademecum compilazione domanda e modelli per dichiarazioni personali
- Uil Scuola – 30/03/2020 – MOBILITA’ / Domande: ecco come fare. Vademecum e scheda
- Flcgil – 20/05/2014 – Mobilità scuola 2014/2015: proroga data di pubblicazione dei movimenti per primaria e secondaria di primo grado
- Flcgil – 23/03/2018 – Mobilità scuola 2018/2019: scheda di sintesi dei principali contenuti
- Orizzontescuola.it – 17/04/2017 – Mobilità scuola docenti 2017: vademecum compilazione domanda e modelli per dichiarazioni personali