Orizzontescuola.it – 08/04/2016 – Detrazione spese sanitarie: quali sono i farmaci da banco da inserire a mano nel 730 2016?
– 08/04/2016 – Detrazione spese sanitarie: quali sono i farmaci da banco da inserire a mano nel 730 2016? (di Lucrezia Di Dio)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
A partire dal 730 precompilato di quest’anno saranno inserite automaticamente anche le spese sanitarie e mediche che consentono al contribuente di fruire della detrazione Irpef del 19%.
Nelle spese detraibili rientrano quanto sostenuto per
- prestazioni chirurgiche,
- prestazioni ospedaliere,
- trapianti di organi,
- prestazioni specialistiche,
- analisi, ricerche,
- radiografie,
- acquisto di protesi dentarie e sanitarie in genere,
- acquisto e affitto di attrezzature sanitarie e dispositivi medici,
- acquisto di medicinali,
- prestazioni mediche generiche,
- assistenza specifica.
Le spese mediche sostenute vanno indicate nel modello 730 nel Quadro E dal rigo E1 al rigo E6.
La novità introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 è che da quest’anno, grazie alla trasmissione da parte di Asl e aziende ospedaliere di tutti i dati delle prestazioni sanitarie al Sistema tessera Sanitaria sarà possibile trovare all’interno del 730 precompilato gran parte delle spese sanitarie sostenute nel 2015.
Non tutti i dati sanitari, però, sono stati trasmessi dal Sistema Tessera Sanitaria all’Agenzia delle Entrate ed in particolare l’acquisto dei medicinali da banco per i quali non occorre la prescrizione medica. In questo caso il contribuente dovrà inserirle in autonomia questi dati per poter fruire della detrazione.
Ma quali sono i farmaci da banco per i quali è possibile fruire della detrazione che possono essere inseriti nel modello 730 2016?
Un prodotto farmaceutico da banco detraibile presenta una delle seguenti sigle:
- OTC : farmaci da banco
- SOP: farmaco per cui non occorre la prescrizione medica
- F.co: farmaco
- Med.le: medicinale
- Farmaci di fascia C
- Diciture quali omeopatico, galenico, officinale, magistrale, automedicazione, etico
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 15/04/2016 – Le spese sanitarie nella precompilata
- Euroedizioni – 07/08/2015 – 730 precompilato con spese sanitarie dal 2016
- Sinergie di Scuola – 05/04/2017 – Spese detraibili nel 730/2017: in arrivo importanti novità
- Agenzia delle Entrate – Provvedimento prot. n. 103408/2015 del 31/07/2015 – 730 Precompilato
- Snals – Confsal di Verona – 27/01/2020 – Dal 01/01/2020 spese tracciabili per detrazioni IRPEF al 19%
- La Tecnica della Scuola – 09/04/2014 – Dichiarazione dei redditi, detrazioni spese scolastiche e di istruzione
- Garante Privacy – 29/01/2016 – 730 precompilato: Garante privacy, diritto di scelta su spese mediche. Informare i cittadini
- Sinergie di Scuola – 04/03/2016 – Come evitare l’inserimento di alcuni dati nel 730 precompilato
- Garante Privacy – 26/08/2015 – 730 precompilato: parte la fase due con le spese sanitarie
- Sinergie di Scuola – 05/02/2019 – Modello 730/2019, detrazione del 19% per le spese d’istruzione