– 09/05/2017 – Mense scolastiche: MIUR pasto da casa si può, ma rispettando regole igieniche. La nota (di redazione)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Il MIUR ha pubblicato la Nota n. 348 in cui ha fornito le linee guida per il consumo a scuola del pasto domestico, diritto riconosciuto dai tribunali a partire dal mese di giugno, primo fra tutti il tribunale di Torino.
Nell’anno scolastico 2014-2015, circa 60 famiglie si rivolsero al Tribunale di Torino per vedersi riconosciuto il diritto dei propri figli a consumare a scuola il pasto portato da casa e, di conseguenza, la possibilità di non usufruire del servizio mensa offerto dal Comune di Torino. Il principio confermato con la sentenza n. 1049/2016 del Tribunale di Torino.
Nella nota il MIUR dà una serie di indicazioni agli uffici scolastici regionali: suggerisce di supportare le scuole al fine di evitare situazioni critiche; di mantenere rapporti costanti con le scuole, per evitare che esse si discostino dalle pronunce della magistratura; di favorire il dialogo delle scuole con le famiglie, accogliendone richieste e segnalazioni per contemperare le esigenze di tutti gli alunni; e di dialogare con gli enti locali responsabili dell’erogazione e della gestione del servizio mensa.
Ci sono indicazioni anche per le scuole, esse devono valutare le soluzioni più idonee a far consumare agli allievi il pasto domestico, assicurando la tutela delle condizioni igienico-sanitarie e il diritto alla salute, ed evitando il più possibile la possibilità di scambio di alimenti, al fine di evitare eventuali contaminazioni.
Il MIUR suggerisce anche di utilizzare misure analoghe a quelle impiegate nei casi di consumo di pasti speciali, nonché chiedere il supporto del servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione, operanti presso le A.S.L..
Sono stati presentati ricorsi, di cui si aspetta l’esito, presso la Corte di Cassazione proposti dall’amministrazione contro le sentenze con le quali è stato sancito il diritto di portare da casa il pasto da consumare a scuola.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- USR per il Piemonte – Nota prot. n° 10849 del 10-10-2016 – Linee di indirizzo applicative per il consumo del pasto domestico presso l’istituzione scolastica
- Flcgil – 07/11/2014 – Il MIUR precisa: il pasto per il personale durante il servizio mensa è gratuito
- USR per l’Emilia Romagna – Nota prot. n° 18642 del 22-11-2016 – Richieste genitori di consumare pasti portati da casa – Organizzazione servizio – Osservazioni
- Sinergie di Scuola – 31/07/2019 – Pasto da casa, arriva la sentenza della Cassazione
- Flcgil – 01/08/2019 – Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante”
- MIUR – Nota prot. n. 2270 del 09/12/2019 – Consumazione del pasto a scuola
- Flcgil – 23/09/2015 – Contratti a tempo determinato per il personale ATA di ruolo (ex art. 59 CCNL): riconosciuto il diritto al completamento dell’orario anche con contratti di breve durata
- U.S.R. per il Piemonte – C.R. n° 286 del 24/05/2012 – Servizio di mensa per il personale docente ed ATA
- Sinergiediscuola.it – 16/02/2012 – Ferie non godute e mobilità interna
- Flcgil – 03/06/2018 – Tribunale di Macerata: il diritto alla ricostruzione di carriera non va in prescrizione