Orizzontescuola.it – 16/02/2017 – Graduatoria interna di istituto: calcolo preruolo, servizio, precedenze ed esigenze di famiglia con esempi. Modelli domanda. Ebook gratuito
– 16/02/2017 – Graduatoria interna di istituto: calcolo preruolo, servizio, precedenze ed esigenze di famiglia con esempi. Modelli domanda. Ebook gratuito (di redazione)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Orizzonte Scuola mette a disposizione di insegnanti e segreterie scolastiche un ebook gratuito, grazie alla consulenza di Paolo Pizzo, per agevolare gli “addetti ai lavori” nella corretta compilazione delle graduatorie interne di istituto ai fini dell’individuazione del docente perdente posto.
La guida, che riguarda tutti gli ordini e gradi scuola, analizza le novità del CCNI 2017 e in particolar modo tutto l’ALLEGATO RELATIVO ALLE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI, dando delle indicazioni analitiche, con esempi concreti, su come calcolare i punteggi relativi ai titoli e ai servizi (esigenze di famiglia ecc).
Ricordiamo che per quest’anno sono 3 in particolare le novità:
1. Graduatoria unica che comprenderà i docenti titolari di scuola e i docenti titolari di ambito;
2. Anche il neo immesso in ruolo a settembre 2016 sarà graduato nell’attuale sede di servizio in quanto potrebbe essere dichiarato perdente posto;
3. Negli istituti di I e II grado ai fini della formulazione della graduatoria non si farà piu la distinzione di “sedi associate” o di “diversi organici” (con alcune eccezioni).
Particolare attenzione si è quindi data alle novità e poi al calcolo del pre ruolo, della continuità del servizio, nonché delle precedenze e delle esigenze di famiglia sottolineando le differenze che intercorrono tra il calcolo da effettuare nel trasferimento a domanda e quello relativo invece alle graduatorie interne di istituto.
La guida, che riporta degli utili esempi di calcolo, è un valido aiuto per i docenti per capire come il loro servizio viene valutato nelle suddette graduatorie, e nello stesso tempo un supporto di lavoro per le segreterie scolastiche che dovranno effettuare i calcoli senza commettere errori .
Mettiamo a disposizione anche i modelli, per ogni ordine di scuola, che le scuole devono far compilare ai docenti.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 18/03/2018 – Graduatoria interna d’istituto: come calcolare servizio, continuità, titoli ed esigenze familiari. Modelli di domanda. La guida gratuita
- Orizzontescuola.it – 07/04/2016 – Graduatoria interna di istituto, valutazione titoli, perdenti posto, esigenze famiglia. Schede, modelli e vademecum gratuito per docenti e segreterie
- Orizzontescuola.it – 11/03/2019 – Graduatorie interne di istituto, come si individua docente perdente posto [VADEMECUM e MODELLI]
- Orizzontescuola.it – 26/02/2016 – Guida – Trasferimenti e graduatoria interna di istituto: calcolo servizio pre ruolo, servizio in altro ruolo, continuità, esigenze di famiglia
- Orizzontescuola.it – 07/04/2016 – Mobilità e Graduatorie di istituto: allegato F e continuità nell’ottennio. La guida di Orizzonte Scuola
- Flcgil – 02/04/2019 – Scheda FLC CGIL calcolo servizio preruolo docenti sostegno per graduatorie interne
- La Tecnica della Scuola – 11/04/2013 – Graduatorie interne: come si calcola il servizio prestato in altro ruolo?
- Orizzontescuola.it – 23/02/2016 – Graduatorie interne di istituto: quando si compilano e quando si pubblicano. Il neoimmesso in ruolo non vi rientra
- Orizzontescuola.it – 19/04/2018 – Graduatoria interna e punteggio: quando si raddoppiano gli anni pre ruolo sul sostegno?
- Flcgil – 28/08/2014 – Graduatorie di istituto docenti: come e quando presentare reclamo