Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Orizzontescuola.it – 20/02/2018 – Nuovo contratto: ferie monetizzabili a fine rapporto. Nessuna modifica in materia di permessi . Tutti i particolari

Posted on 20 Febbraio 201828 Febbraio 2018 By admin

     Orizzontescuola.it – 20/02/2018 – Nuovo contratto: ferie monetizzabili a fine rapporto. Nessuna modifica in materia di permessi . Tutti i particolari (di Paolo Pizzo)

Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it

L’ipotesi di Contratto firmata il 9.2.2018 non modifica in alcun modo gli istituti giuridici del CCNL 2007 con riferimento al personale docente ed educativo, anzi, con la riconferma del CCNL 2007, nelle parti non modificate dal nuovo Contratto, i preesistenti diritti dei docenti vengono riaffermati in tutte le loro parti.

Vi è un comma importantissimo da tenere in considerazione che è il 10 dell’art. 1 del Contratto 2018 il quale dispone:

“Per quanto non espressamente previsto dal presente CCNL, continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di settore, in quanto compatibili con le suddette disposizioni e con le norme legislative, nei limiti del D. lg. vo n. 165/2001”.

Appare quindi chiaro, e riprende quindi “forza”, come il CCNL 2007 rimanga in vigore in tutte le sue parti non modificate dal CCNL 2018, e, in particolare, per il personale docente ed educativo, non sono modificati gli artt. 15 e 19 che riguardano i permessi per tutto il personale assunto a tempo determinato e indeterminato.

Importanti chiarimenti ci sono invece per la monetizzazione delle ferie al termine del rapporto di lavoro.

PERMESSI

Nessuna modifica per i 3 giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari per il personale a tempo indeterminato, compresi i 6 gg. di ferie da fruire come permessi, che rimangono quindi sottratti alla discrezionalità del dirigente scolastico e giustificati anche mediante autocertificazione senza necessità di trovare un sostituto.

Così come nessuna modifica è stata apportata ai restanti permessi disciplinati dallo stesso contratto (per lutto, concorsi, legge 104/92 ecc.) che continuano anch’essi ad essere fruiti su base giornaliera, sottratti alla discrezionalità del dirigente scolastico e giustificati anche mediante autocertificazione.

Rimane altresì confermato il comma 7 dell’art. 15 del contratto 2007 in cui è specificato che il dipendente ha diritto, inoltre, ove ne ricorrano le condizioni, ad altri permessi retribuiti previsti da specifiche disposizioni di legge.

Sostanzialmente è riconfermato in tutte le sue parti l’art. 15 del CCNL 2007.

FERIE

C’è un importante chiarimento per le ferie, che riguarda tutti i docenti e a mio avviso soprattutto per quelli assunti a tempo determinato per supplenze brevi o fino al 30/6, e riguarda la possibile monetizzazione al termine del rapporto di lavoro.

L’art. 40 comma 2 del nuovo CCNL sostituisce l’art. 13 comma 15 del CCNL 2007 disponendo:

“le ferie maturate e non godute per esigenze di servizio sono monetizzabili solo all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, nei limiti delle vigenti norme di legge e delle relative disposizioni applicative”.

Di quali norme di legge e disposizioni applicative si tratta?

In una dichiarazione congiunta inserita nel CCNL 2018 è disposto che le parti si danno reciprocamente atto che, in base alle circolari applicative di quanto stabilito dall’art. 5, comma 8, del D.L. 95 convertito nella legge 135 del 2012 (MEF-Dip. Ragioneria Generale dello Stato prot. 77389 del 14/09/2012 e prot. 94806 del 9/11/2012- Dip. Funzione Pubblica prot. 32937 del 6/08/2012 e prot. 40033 dell’ 8/10/2012), all’atto della cessazione del servizio le ferie non fruite sono monetizzabili solo nei casi in cui l’impossibilità di fruire delle ferie non è imputabile o riconducibile al dipendente come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica permanente e assoluta, congedo obbligatorio per maternità o paternità.

Sono intervenuto spesso sull’argomento, soprattutto in relazione alla non monetizzazione delle ferie dei docenti supplenti, affermando che quando si trattava della non fruizione delle ferie per motivi non imputabili al docente, le stesse non potevano essere sottratte al monte ferie spettante e dovevano quindi essere monetizzate.

Ora, questa dichiarazione congiunta toglie ogni dubbio chiarendo i casi in cui comunque la scuola dovrà monetizzare le ferie quando appunto la non fruizione delle stesse non è di fatto imputabile alla volontà del dipendente.

Tutte le guide sulle ferie

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Flcgil – 19/05/2021 – Scuola, ferie maturate e non godute: quando spetta il pagamento per docenti e ATA, supplenze annuali e contratti COVID – Scheda riepilogativa per la fruizione e la monetizzazione delle ferie.
  • Orizzontescuola.it – 16/03/2016 – Ferie non godute e sospensione delle lezioni a Pasqua: illegittimo collocare in ferie d’ufficio docenti e Ata
  • Ragioneria Generale dello Stato – M.E.F. – Nota prot n° 73425 del 06/09/2013 – Corresponsione di trattamenti economici sostitutivi delle ferie non fruite dal personale docente, educativo ed ATA nell’a.s. 2012/2013
  • Sinergie di Scuola – 12/09/2013 – La R.G.S. sulle ferie non godute
  • Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Monetizzazione ferie non godute solo in casi limitati
  • Orizzontescuola.it – 17/01/2018 – Congedo parentale retribuito al 30%: per i dipendenti della scuola è utile anche alle ferie
  • Orizzontescuola.it – 13/06/2016 – Ferie non godute docenti supplenti: come calcolare giorni da pagare, la richiesta
  • Orizzontescuola.it – 10/07/2017 – Ferie non godute docenti supplenti: come calcolare giorni da pagare, la richiesta
  • Sinergie di Scuola – 30/01/2014 – Il congedo parentale per i docenti a tempo determinato
  • Orizzontescuola.it – 26/05/2018 – Ferie docenti e ATA come funzionano? Giorni di cui usufruire e giorni da monetizzare

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 4.387
Ccnl-Accordi, CCNL-DECRETI-LEGGI, Fiscale-Contributivo, RETRIBUZIONI-FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: Orizzontescuola.it – 20/02/2018 – Viaggi di istruzione: tutta la normativa a riguardo – Come comportarsi in caso di alunno disabile? Le FAQ
Next Post: Flcgil – 21/02/2018 – Elezioni politiche e regionali di domenica 4 marzo 2018: le norme sui permessi

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I. - Nota prot. n. 928 del 04/05/2022 - Organico di diritto del personale A.T.A. per l’anno scolastico 2022/23 - Proroga dei termini di comunicazione al SIDI dei posti disponibili (978)
  • NoiPA - 05/05/2022 - Le nuove modalità di accesso a NoiPA illustrate in un webinar (885)
  • M.I. - Nota prot. n. 18095 del 11/05/2022 - O.M. n. 112 del 6 maggio 2022 - Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto (881)
  • Uil Scuola - 29/04/2022 - DECRETO LEGGE / LA SCHEDA DI ANALISI SUL PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO (858)
  • Ministero dell’Istruzione – 03/05/2022 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Sezione 2 – Gestione del green pass  - Aggiornamenti del 02/05/2022 (771)
  • Uil Scuola - 29/04/2022 - DOMANDE ATA 24 MESI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO (715)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme