Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Orizzontescuola.it – 20/10/2015 – Congedo parentale: i primi 30 gg. retribuiti per intero sono utili anche ai fini della tredicesima mensilità

Posted on 20 Ottobre 201520 Ottobre 2015 By admin

orizzonte – 20/10/2015 – Congedo parentale: i primi 30 gg. retribuiti per intero sono utili anche ai fini della tredicesima mensilità (di Paolo Pizzo)

A seguito di alcuni quesiti giunti in redazione si rende utile per tutti i dipendenti della scuola un chiarimento: i primi 30 gg. di congedo parentale non solo sono retribuiti per intero, ma sono anche utili ai fini della maturazione delle ferie e del rateo della tredicesima mensilità.

Ai sensi della generale normativa recata dal comma 5 dell’art. 34 del T.U. (151/01) tutti i periodi di congedo parentale, indipendentemente dall’aspetto retributivo, sono computati ai fini dell’anzianità di servizio, esclusi gli effetti relativi alle ferie e alla tredicesima mensilità.

Nell’ambito dei periodi di congedo parentale con diritto a retribuzione sopra indicati – l’art.12, comma 4 del CCNL Scuola, prevede per i primi trenta giorni di fruizione del beneficio, fruibili anche frazionatamente e computati complessivamente tra entrambi i genitori, un ulteriore trattamento di favore, consistente:

  • nella mancata riduzione delle ferie;
  • nell’attribuzione dell’intera retribuzione fissa mensile, comprese le quote di salario fisse e ricorrenti, con esclusione dei compensi per lavoro straordinario e le indennità per prestazioni disagiate, pericolose o dannose per la salute.

E la tredicesima mensilità?

Certo è che se ci si sofferma solo ai primi 12 artt., senza pensare che ce ne sono altri 138 che compongono il CCNL Scuola, è ovvio che saremmo portati a pensare che dal momento che lo stesso art. 12 non contempli la tredicesima mensilità (ma solo le ferie), quest’ultima non debba essere corrisposta.

Invece il Contratto dedica un art. a parte solo sulla tredicesima mensilità. L’art. 80 dispone infatti quanto segue:

Leggi anche:   INPS - Circolare n. 29 del 15-03-2023 - Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2023 e relativi adempimenti dell’INPS

“1. Al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato spetta una tredicesima mensilità corrisposta nel mese di dicembre di ogni anno.
2. L’importo della tredicesima mensilità è pari al trattamento fondamentale spettante al personale nel mese di dicembre, fatto salvo quanto previsto nei commi successivi.
3. La tredicesima mensilità è corrisposta per intero al personale in servizio continuativo dal primo gennaio dello stesso anno.
4. Nel caso di servizio prestato per un periodo inferiore all’anno o in caso di cessazione del rapporto nel corso dell’anno, la tredicesima è dovuta in ragione di un dodicesimo per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore a 15 giorni.
5. I ratei della tredicesima non spettano per i periodi trascorsi in aspettativa per motivi personali o di famiglia o in altra condizione che comporti la sospensione o la privazione del trattamento economico e non sono dovuti al personale cessato dal servizio per motivi disciplinari.
6. Per i periodi temporali che comportino la riduzione del trattamento economico, il rateo della tredicesima mensilità, relativo ai medesimi periodi, è ridotto nella stessa proporzione della riduzione del trattamento economico.”

Ora, a dire il vero non ci sarebbe stato bisogno neanche di questa precisazione in quanto disponendo l’art 12/4 su citato la “retribuzione per intero” per i primi 30 gg., cioè la  corresponsione della retribuzione integrale, questa comporta automaticamente il diritto al relativo rateo di tredicesima, in quanto la stessa tredicesima mensilità è automaticamente connessa al trattamento retributivo del dipendente, garantito per intero.

Ma se anche dovessimo avere dei dubbi al riguardo, questi comunque spariscono nel momento in cui l’art 80/6 dispone chiaramente, per il comparto Scuola, che i ratei della tredicesima mensilità sono ridotti SOLO se le assenze del dipendente comportino la riduzione del trattamento economico.

Leggi anche:   INPS - Messaggio n. 1834 del 18/05/2023 - Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze

Riduzione del trattamento economico che chiaramente non avviene con la retribuzione per intero per i primi 30 gg. di congedo.

  • Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Print Friendly, PDF & Email
Assenze, CCNL-DECRETI-LEGGI, Fiscale-Contributivo, Maternità, NORMATIVA SCOL.CA, RETRIBUZIONI-FISCO, Varie (manuali, guide)

Navigazione articoli

Previous Post: INPS – Circolare n° 172 del 16/10/2015 – Decentramento delle attività di iscrizione e gestione degli Istituti scolastici statali ai fini degli adempimenti relativi alla gestione dipendenti pubblici
Next Post: Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 20/10/2015 – Cassazione: codificazione formale della normativa antinfortunistica

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Flcgil – 01/06/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
  • Flcgil – 31/05/2023 – Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
  • Dottrina per il Lavoro – 31/05/2023 – Garante privacy: sistemi di videosorveglianza – Obbligo del previo accordo sindacale o della autorizzazione ITL
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme