Orizzontescuola.it – 28/11/2017 – Permessi per l’aggiornamento e la formazione: I 5 giorni spettano se i corsi non sono organizzati dall’Amministrazione?
Orizzontescuola.it – 28/11/2017 – Permessi per l’aggiornamento e la formazione: I 5 giorni spettano se i corsi non sono organizzati dall’Amministrazione? (di Paolo Pizzo)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
I permessi per la formazione e l’aggiornamento sono espressamente previsti dal CCNL comparto scuola.
L’art. 64 dispone che la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per il personale in quanto funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo delle proprie professionalità.
Diversi docenti e segreterie scolastiche chiedono se i giorni previsti per la formazione spettano anche per corsi non organizzati dalle scuole, dal MIUR o comunque dall’Amministrazione.
Intanto è utile premettere che non vi è alcuna differenza tra personale assunto a tempo indeterminato e a tempo determinato, anche quest’ultimo ha infatti diritto alla fruizione dei permessi in quanto il diritto alla formazione è rivolto a tutto il personale in servizio.
Nello specifico, per rispondere al quesito, si precisa quanto segue:
L’art. 64, per il caso in questione, si divide in due commi:
- il comma 3 che riguarda i corsi di formazione organizzati dall’amministrazione centrale o periferica o dalle istituzioni scolastiche, per la cui partecipazione il personale è considerato in servizio a tutti gli effetti, con rimborso delle spese di viaggio se essi si svolgono fuori sede.
- il comma 5 che riguarda i 5 gg. di permesso per i quali non è prescritto che possano essere fruiti solo se i corsi siano organizzate dall’amministrazione.
In conclusione, per fruire dei 5 gg. (comma 5) il docente non dovrà dimostrare che i corsi siano organizzati dall’Amministrazione, ma basta che fornisca gli estremi del corso/convegno a cui intende partecipare.
Ricordiamo inoltre che lo stesso diritto dei 5 giorni a titolo di formazione spetta agli insegnanti di strumento musicale e di materie artistiche per partecipare ad attività musicali ed artistiche ed è esteso anche per la partecipazione ai corsi di formazione e aggiornamento in qualità di formatore, esperto o animatore.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 22/10/2018 – Permessi aggiornamento e formazione: 5 giorni anche per corsi non organizzati dall’Amministrazione?
- Orizzontescuola.it – 17/02/2016 – Personale Ata – Le ore eccedenti l’orario di servizio per partecipare ad un corso di formazione devono essere recuperate attraverso riposi compensativi
- La Tecnica della Scuola – 06/11/2013 – Personale Ata che partecipa ad un corso di formazione indetto dal Miur
- Flcgil – 03/10/2019 – Formazione e aggiornamento docenti e ATA su privacy e sicurezza – Riferimenti normativi
- La Tecnica della Scuola – 05/04/2017 – Come si calcolano le ferie per i docenti?
- ARAN – Orientamenti applicativi – Permessi per diritto allo studio
- Orizzontescuola.it – 26/05/2018 – Ferie docenti e ATA come funzionano? Giorni di cui usufruire e giorni da monetizzare
- Orizzontescuola.it – 16/10/2018 – ATA: permessi orari per motivi personali e familiari
- Orizzontescuola.it – 27/03/2017 – Permessi: norme, documenti, recupero, aspetti giuridici. La guida gratuita scaricabile in PDF
- Orizzontescuola.it – 18/10/2016 – Permessi: norme, documenti, recupero, aspetti giuridici. La guida gratuita scaricabile in PDF