Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 04/12/2015 – PCC: nuove funzioni “chiusura fatture” e “certificazione breve”

Posted on 4 Dicembre 2015 By admin

sinergie_di_scuola      Sinergie di Scuola – 04/12/2015 – PCC: nuove funzioni “chiusura fatture” e “certificazione breve”

Il Mef ha informato che è disponibile una nuova versione della Guida Utente PA contenente l’illustrazione delle nuove funzionalità relative alla chiusura fatture e alla certificazione breve.

Chiusura fatture

La fattura è “lavorata” qualora l’importo totale del documento sia stato interamente pagato o parzialmente pagato con quota parte contabilizzata come non liquidata.

Relativamente agli importi che dovranno essere registrati in piattaforma come non liquidabili, alternativamente all’utilizzo delle funzioni di contabilizzazione, potrà essere utilizzata la funzione di chiusura delle fatture (per le fatture parzialmente pagate con quota parte contabilizzata in stato non liquidabile e le fatture contabilizzate totalmente come non liquidabili, il sistema provvederà alla chiusura automatica).

Attraverso tale funzione, la piattaforma provvederà a registrare gli importi oggetto di chiusura nello stato “non liquidato” con una causale di sistema.

La funzione di chiusura è disponibile sia in modalità on line sia in modalità massiva.

In entrambi i casi, attraverso la voce di menu Fatture > Ricerca Fatture potranno essere visualizzate le fatture sulle quali effettuare l’operazione di chiusura e procedere nel seguente modo:

  • on-line, utilizzando il tasto funzione presente nella colonna Azioni;
  • in modalità massiva, tramite mod. 003 utilizzando il tasto funzione Esporta dati per chiusura massiva (il file così generato contiene il campo “tipo operazione” precompilato con “CH”). Il mod. 003 compilato dovrà essere caricato sul sistema nelle consuete modalità.

Tra i campi disponibili nella funzione Ricerca Fatture è stato aggiunto il criterio di ricerca Importo chiusura. Valorizzando tale campo è possibile visualizzare l’elenco di tutte le fatture in lavorazione che presentano un importo corrispondente a quello indicato in uno stato diverso dal liquidato e/o pagato.

E’ sempre possibile chiudere una fattura non inserita in una certificazione; se, invece, la fattura è inserita in una certificazione, la stessa può essere chiusa solo se l’importo pagato è maggiore o uguale all’importo riconosciuto.

Qualora occorra riportare nello stato in lavorazione una fattura chiusa con le predette modalità, l’utente dovrà operare una ri-contabilizzazione forzata (tramite mod. 003, tipo operazione RIF).

Certificazione breve

Il rilascio della certificazione su istanza avviene per fatture già contabilizzate nello stato di liquidato; tuttavia, è possibile rilasciare la certificazione anche quando la stessa abbia ad oggetto fatture non ancora liquidate: in tal caso, la piattaforma registra l’importo certificato nel conto liquidato con un’apposita causale di sistema.

Tale procedura è detta “certificazione breve” ed opera nel seguente modo:

  1. se le fatture da certificare sono nello stato di inviato e ricevuto, il sistema opera una contabilizzazione automatica spostando l’importo riconosciuto nella certificazione nello stato liquidato e l’eventuale differenza rispetto all’importo totale della fattura nello stato sospeso;
  2. se le fatture da certificare sono nello stato in lavorazione, occorre fare un’ulteriore distinzione in relazione al soggetto che opera sul sistema:
    • gli utenti con ruolo di Incaricato o Responsabile di una PA possono utilizzare questa procedura solo se le fatture sono in stato di liquidato o sospeso (queste ultime saranno contabilizzate automaticamente dal sistema nello stato di liquidato); non è possibile riconoscere tramite certificazione breve le fatture in stato non liquidato, per queste ultime sarà necessario effettuare la previa contabilizzazione e poi procedere con la certificazione;
    • gli utenti con ruolo di Commissario ad acta possono utilizzare questa procedura anche per le fatture contabilizzate dalla PA in stato non liquidato (oltre che per le fatture in stato di liquidato e/o sospeso) e i relativi importi saranno contabilizzati automaticamente in stato liquidato.

Nell’ambito della certificazione breve, gli importi della fattura in lavorazione mantengono la natura di spesa (corrente o conto capitale) loro attribuita in fase di contabilizzazione, indipendentemente dalle scelte adottate in fase di rilascio della certificazione. Qualora vi siano importi contabilizzati privi di natura di spesa, il sistema attribuirà quella prevalente in fase di certificazione.

  • Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

Circolari - Decreti, CONTABILITA', NORMATIVA SCOL.CA, Pagamenti

Navigazione articoli

Previous Post: Orizzontescuola.it – 02/12/2015 – Guida – Permessi brevi: modalità di recupero ed eventuale trattenuta sullo stipendio
Next Post: Agenzia per l’Italia Digitale – 04/12/2015 – Pagamenti elettronici – pagoPA

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Circolare prot. n. 3392 del 16/06/2025 – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34569 del 12/06/2025 – Quali risorse possono essere utilizzate per remunerare i collaboratori del DS?
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563  del 12/06/2025 – Gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti
  •  MIM – 14/06/2025 – Quaderno n. 2, recante “Istruzioni per l’affidamento dei Servizi di ristorazione mediante bar e distributori automatici nelle Istituzioni Scolastiche ed Educative” – Agg. giugno 2025
  • MIM – 14/06/2025 – VADEMECUM volto a supportare i Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche ed educative statali nell’ambito dell’attività di attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa