Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 07/02/2015 – Se la fattura elettronica non riporta da dicitura “scissione dei pagamenti”

Posted on 7 Febbraio 2015 By admin

sinergie_di_scuola        Sinergie di Scuola – 07/02/2015 – Se la fattura elettronica non riporta da dicitura “scissione dei pagamenti”

Il decreto del MEF del 23 Gennaio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3/02/2015 (G.U. n. 27), chiarisce le modalità e i termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte  delle pubbliche amministrazioni.

Afferma che le disposizioni in esso contenute  si applicano alle operazioni per le quali è stata emessa fattura a partire dal 1° gennaio 2015.

Riconosce, tuttavia, le difficoltà esistenti in fase di prima applicazione della norma prevedendo che “Fino all’adeguamento dei processi e dei sistemi informativi relativi alla gestione amministrativo contabile e, comunque, non oltre il 31 marzo 2015, le pubbliche amministrazioni individuate nell’art. 1 del presente decreto sono tenute ad accantonare le somme occorrenti per il successivo versamento dell’imposta, da effettuarsi in ogni caso entro il 16 aprile 2015.”

Nello stesso decreto è specificato che “I soggetti passivi dell’IVA, che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi di cui all’art. 1, emettono la fattura secondo quanto previsto dall’art. 21 del decreto n. 633 del 1972 con l’annotazione “scissione dei pagamenti”.”

Prima del decreto non era chiaro come dovessero essere compilate le fatture da parte dei fornitori e quali voci dovessero essere inserite e dove.

Solo dopo la pubblicazione del decreto è stato chiaramente indicato che le fatture devono riportare l’annotazione “scissione dei pagamenti” e solo dopo il decreto è stata prevista, nell’ambito della nuova versione 1.1 della FatturaPA sul Sistema di Interscambio (esecutiva dal 3 febbraio 2015), la possibilità di inserire il carattere “S” (corrispondente a “scissione dei pagamenti”) tra quelli ammissibili per il campo <EsigibilitaIVA>, contenuto nel blocco informativo <DatiRiepilogo>.

Sulla base di quanto sopra, il rifiuto delle fatture elettroniche pervenute prima della pubblicazione del decreto ministeriale, se mancanti della dicitura “scissione dei pagamenti”, si tradurrebbe in un prolungamento dell’iter amministrativo, con aggravio di costi (e tempi) sia per il fornitore, sia per l’amministrazione.

Per evitare ciò, si ritiene opportuno che la scuola accetti la Fattura Elettronica ricevuta, anche se priva dell’annotazione, provvedendo nel contempo ad accantonare l’Iva che verserà secondo le disposizioni contenute nel decreto ministeriale del 23 gennaio e, magari, può informare il fornitore con una comunicazione del seguente tipo:

“L’Art. 1, comma 629, lettera b), della  Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) ha introdotto per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica ammini­strazione il metodo della scissione dei pagamenti dell’IVA, cosiddetto “split payment”.

Pertanto l’Istituto _________ provvederà  a versare direttamente all’Erario l’Iva addebitata sulla fattura _________ pagando a codesta Ditta solo l’imponibile pari a ______ euro.

Il meccanismo della scissione dei paga­menti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015.

Si ricorda che le fatture  devono essere emesse con l’annotazione “scissione dei pagamenti”.

  • Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

NORMATIVA SCOL.CA, Pagamenti

Navigazione articoli

Previous Post: Flcgil – 07/02/2015 – Chiusura scuole o impossibilità a prestare servizio per neve
Next Post: La Tecnica della Scuola – 09/02/2015 – Viaggi d’istruzione all’estero: nuove regole

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – Trattamento economico in caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti
  • ANAC – 20/06/2025 – COMUNICATO DEL PRESIDENTE del 18 giugno 2025 – Prorogata la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP
  • MIM – Circolare prot. n. 3392 del 16/06/2025 – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34569 del 12/06/2025 – Quali risorse possono essere utilizzate per remunerare i collaboratori del DS?
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563  del 12/06/2025 – Gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa