Sinergie di Scuola – 07/11/2014 – Quali sono le indennità accessorie per il personale scolastico?
Sinergie di Scuola – 07/11/2014 – Quali sono le indennità accessorie per il personale scolastico?
Lo stipendio del personale della scuola è composto da una parte fissa e da una variabile.
Le indennità accessorie rappresentano quella parte variabile della retribuzione, utile sicuramente a movimentare il netto così come previsto dagli istituti contrattuali fissi e continuativi. Non hanno tuttavia grande e significativa valenza su quello che sarà il futuro trattamento di quiescenza e la liquidazione del trattamento di fine servizio.
Esse incidono mediamente soltanto nella misura del 10% e sono rappresentate da:
- Compenso per le funzioni strumentali del personale docente
- Compenso per le ore eccedenti e le attività aggiuntive
- Indennità di direzione dei DSGA
- Compenso individuale accessorio per il personale ATA
- Compenso per incarichi e attività al personale ATA
- Indennità e compensi retribuiti con il fondo d’istituto
- Assegno per il nucleo familiare
Il relazione alle voci di cui sopra è da considerare che annualmente, a seguito di contrattazione tra il MIUR e la parte sindacale, si sottoscrive un contratto in cui vengono definiti tutti i parametri relativi alle indennità accessorie a cui le istituzioni scolastiche devono poi attenersi e che, se da un lato rispettano appieno i dettami contrattuali, dall’altro possono modificarsi dal punto di vista contabile, anche se dobbiamo dire con diversificazioni normalmente contenute.
Con il fondo d’istituto, che deve tenere conto della consistenza organica, in genere si retribuiscono le diverse esigenze didattiche, organizzative, di ricerca e di valutazione, prevedendo compensi anche forfettari. Per i docenti la retribuzione va prioritariamente orientata agli impegni didattici in termini di flessibilità, ore aggiuntive d’insegnamento di recupero e potenziamento.
Per approfondimenti sull’argomento, si rimanda alla lettura dell’articolo di Giancarlo Ranalli “La retribuzione del personale della scuola” in Sinergie di Scuola n. 43 – Novembre 2014.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 29/01/2015 – Compensi accessori e comunicazione alle RSU
- Sinergie di Scuola – 15/01/2014 – Chi può aderire alla previdenza complementare
- ARAN – Orientamenti Applicativi – Pubblicazione Compensi Accessori
- Sinergie di Scuola – 05/05/2014 – Ore eccedenti e indennità integrativa speciale
- File per il calcolo delle ore aggiuntive – eccedenti
- Tecnicadellascuola.it – 22/09/2010 – Nessun aumento anche per i compensi accessori
- Nuovo CCNL Istruzione e Ricerca del 9 febbraio 2018 – Tabelle
- Flcgil – 01/04/2016 – Compensi al personale della scuola comandato o utilizzato presso gli uffici periferici e centrali del MIUR: finalmente in CCNI
- U.S.R. per la Calabria – Nota prot. n° 7704 del 05-05-2016 – Indennità di Direzione – parte variabile – spettante al DSGA in particolari posizioni di Stato
- Flcgil – 02/10/2013 – Indennità di funzioni superiori: la nostra scheda di approfondimento