Sinergie di Scuola – 09/07/2015 – C’è la Naspi per i docenti con nomina giuridica
Sinergie di Scuola – 09/07/2015 – C’è la Naspi per i docenti con nomina giuridica
Come lo scorso anno, anche per il 2015 l’Inps ha ribadito, con messaggio 3334 del 7/07/2015, che spetta l’indennità di disoccupazione (che quest’anno si chiama Naspi) anche ai docenti con contratto scaduto al 30 giugno, immessi in ruolo giuridicamente il 1° settembre 2014 ed economicamente solo a decorrere dal 1° settembre 2015.
Questi docenti resterebbero senza trattamento economico per i mesi di luglio e agosto. L’Inps però comunica che questi due mesi di nomina giuridica, non lavorati e privi di retribuzione, saranno comunque coperti dalla Naspi. Questo perché non si può imputare alla volontà del lavoratore l’inattività e lo stato di disoccupazione forzata.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 23/07/2014 – Anche docenti e ATA immessi in ruolo con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all’ASpI nei mesi estivi
- Sinergie di Scuola – 01/03/2017 – Disoccupazione, non cambiano gli importi della NASpI
- Sinergie di Scuola – 30/11/2017 – Disoccupazione: Naspi e altra attività lavorativa o altro reddito – Circolare INPS n. 174 del 23/11/2017
- Sinergie di Scuola – 26/06/2018 – NASpI: validi anche i contributi figurativi per maternità
- Gilda degli Insegnanti – Naspi: la nuova indennità di disoccupazione
- Sinergie di Scuola – 18/01/2013 – Disoccupazione a rischio per i supplenti brevi
- Cisl Scuola Lombardia – 27/06/2016 – INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE per Docenti ed Ata precari
- Flcgil – 27/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpI per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 36167 del 5 Novembre 2015 – Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti
- Flcgil – 26/06/2018 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2018