Sinergie di Scuola – 12/02/2015 – Cosa significa “pagamento completo” nella fattura elettronica?
Sinergie di Scuola – 12/02/2015 – Cosa significa “pagamento completo” nella fattura elettronica?
Alcune scuole ci hanno chiesto il perchè nelle fatture elettroniche ricevute, tra i “Dati di pagamento” > “Condizioni di pagamento”, sia inserita la dicitura “Pagamento completo”.
Queste scuole hanno interpretato questa annotazione come un errore da parte del fornitore, che alla luce delle novità della “scissione dei pagamenti” dovrebbe scomputare l’Iva dall’importo lordo, anzichè richiedere il pagamento totale.
Innanzitutto chiariamo che la voce “Pagamento completo” nulla ha a che fare con lo split payment, ma è un codice che identifica le condizioni di pagamento (a rate, completo, anticipo).
Quello che invece è il dato essenziale che le fatture alle quali si applica lo split payment devono riportare è il valore “S” – scissione dei pagamenti nel campo “Esigibilità IVA” nei “Dati di riepilogo”, dove sono anche indicati l’aliquota Iva applicata (che deve essere versata all’erario con F24 EP a carico delle scuole acquirenti) e l’importo dell’imponibile (da pagare al fornitore).
E’ lo stesso Mef che, in applicazione del decreto del Ministro dell’Economia e Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato nella gazzetta ufficiale il 3 febbraio 2015, ha adeguato il sistema Fatturapa per permettere l’assolvimento dell’obbligo mediante l’aggiunta di un valore (il carattere “S”) tra quelli ammissibili per il campo <EsigibilitaIVA>, contenuto nel blocco informativo <DatiRiepilogo>.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 21/05/2015 -Sulla PCC nuove funzioni per lo split payment
- M.E.F. – Decreto del 23/01/2015 – Attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment)
- Sinergie di Scuola – 07/02/2015 – Se la fattura elettronica non riporta da dicitura “scissione dei pagamenti”
- Sinergie di Scuola – 29/06/2017 – Split payment, dal 1° luglio si applica anche a liberi professionisti e lavoratori autonomi
- La Tecnica della Scuola – 21/01/2015 – Lo split payment si applica alle fatture dall’1/1/2015
- File Excel – 04/05/2015 – Registro Unico delle fatture – Split Payment – Indice pagamenti fatture
- M.E.F. – Comunicato Stampa N° 7 del 09 gennaio 2015 – Split payment P.A
- Euroedizioni – 22/01/2015 – SPLIT PAYMENT – L’IVA SULLE FATTURE DEI FORNITORI LA DOVRANNO VERSARE LE SCUOLE
- Notizie della Scuola – 21/01/2015 – Dalla legge di stabilità il nuovo obbligo dello Split payment
- Agenzia delle Entrate – Risoluzione n° 15/E del 12/02/2015 – Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante i modelli F24 ed F24 Enti pubblici, dell’IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni a seguito di scissione dei pagamenti