Sinergie di Scuola – 14/04/2018 – Lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro
Sinergie di Scuola – 14/04/2018 – Lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro
Nella versione aggiornata delle Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, vengono illustrate le procedure da adottare a seconda dell’importo dell’acquisto.
Per quanto riguarda, in particolare, i lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, le procedure semplificate prendono avvio con la determina a contrarre o con atto ad essa equivalente, contenente, tra l’altro, l’indicazione della procedura che si vuole seguire con una sintetica indicazione delle ragioni.
Il contenuto del predetto atto può essere semplificato, per i contratti di importo inferiore a 40.000 euro, nell’affidamento diretto o nell’amministrazione diretta di lavori.
La stazione appaltante motiva in merito alla scelta dell’affidatario e verifica il possesso da parte dell’operatore economico selezionato dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del Codice dei contratti pubblici e di quelli di carattere speciale eventualmente richiesti nella determina a contrarre o nell’atto ad essa equivalente.
Per affidamenti di modico valore, ad esempio inferiori a 1.000 euro, o per affidamenti effettuati nel rispetto di apposito regolamento (ad esempio regolamento di contabilità) già adottato dalla stazione appaltante, che tiene conto dei principi comunitari e nazionali in materia di affidamento di contratti pubblici, la motivazione della scelta dell’affidatario diretto può essere espressa in forma sintetica, anche richiamando il regolamento stesso nella determina ovvero nell’atto equivalente redatti in modo semplificato.
Delle altre procedure di acquisto e della rotazione di inviti/affidamenti ne parla Teresa Polsinelli, in Sinergie di Scuola n. 78 – Aprile 2018 (“Acquisti sotto soglia: la rotazione degli inviti e degli affidamenti“).
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 09/05/2017 – Codice appalti: il correttivo è in Gazzetta
- Orizzontescuola.it – 26/01/2016 – Segreteria, acquisto beni e servizi: nuovi limiti soglie comunitarie per procedure di scelta del contraente
- ANAC – 08/07/2018 – Aggiornamento faq del 03/07/2018 – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria
- AVCP – Avviso del 02/05/2011 – Codice Identificativo Gara – Con il nuovo servizio CIG veloci per le stazioni appaltanti
- Acquistinretepa.it – Notizia del 27/04/2016 – Modalità di utilizzo del Mercato Elettronico della P.A. alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
- Sinergie di Scuola – 05/03/2015 – Affidamento diretto per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
- Sinergie di Scuola – 05/06/2013 – Scelta del contraente e anticorruzione
- ANAC – 13/11/2018 – Comunicato del Presidente del 30 ottobre 2018 – Indicazioni alle stazioni appaltanti sull’applicabilità dell’art.40, comma 2, del Codice dei contratti pubblici agli acquisti di importo inferiore a 1.000 euro
- ANQUAP – 19/10/2016 – NOTA A PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO N. 1903/2016 DEL 13/9/2016 SU CODICE DEI CONTRATTI
- ANAC – 14/09/2018 – Aggiornamento faq – Linee guida n. 4 – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria