Sinergie di Scuola – 15/01/2014 – Quali prodotti e servizi acquistare sul MePAQuali prodotti sono disponibili sul Mercato Elettronico? Cosa fare se il prodotto di interesse non è presente?
Sono queste e tante altre le domande che possono sorgere nell’approccio a un acquisto sul MePA.
Ecco alcune semplici casistiche con le relative indicazioni da tenere in considerazione.
Per prima cosa è opportuno verificare se il bene o servizio di interesse è previsto nei Bandi di abilitazione del Mercato Elettronico. A tal fine, è possibile consultare i cataloghi dei singoli bandi partendo dalla Vetrina del Mercato Elettronico o verificare l’elenco dei prodotti disponibile in formato xls.
Se la tipologia di bene/servizio non è prevista in nessuno dei Bandi del Mercato Elettronico, il prodotto non è né acquistabile tramite ordine diretto, né negoziabile tramite richiesta di offerta sul MePA. Tali prodotti dovranno essere richiesti dalle P.A. e offerti dalle Imprese al di fuori del Mercato Elettronico, utilizzando le modalità tradizionali. Eventuali casi di ricorso al MePA per la negoziazione di beni o servizi non previsti da bandi di abilitazione saranno pertanto da considerarsi in violazione delle “Regole del sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione” (Art. 50 comma 2).
Nel caso in cui la tipologia di bene/servizio sia prevista nel Capitolato Tecnico di uno dei Bandi del Mercato Elettronico, ma non siano presenti a catalogo offerte relative da parte dei fornitori (per es. nel Bando Office è prevista la tipologia “stampanti a getto d’inchiostro” ma non ci sono offerte a catalogo), è possibile procedere effettuando una richiesta di offerta per il bene/servizio di interesse ai fornitori abilitati allo specifico Bando. Infine, se la tipologia di bene/servizio è prevista in uno dei Bandi del Mercato Elettronico e sono presenti delle offerte sul relativo catalogo, è possibile effettuare ordini diretti o negoziare offerte migliorative tramite richiesta di offerta ai fornitori abilitati al Bando.
Link utili
2.Vetrina del Mercato Elettronico
3.Regole del sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 23/06/2017 – Acquisizioni di beni e servizi, in arrivo novità sul MePA
- Acquistinretepa.it/Consip – News del 06/08/2016 – Una nuova procedura di affidamento: Trattativa diretta
- Flcgil – 26/01/2018 – PON “Per la scuola”: come documentare le procedure di gara per servizi e forniture – L’Autorità di Gestione del “PON Per la Scuola” pubblica uno specifico Manuale Operativo Funzione (MOF)
- Circolare n° 4101 del 12/06/2007
- Uil Scuola – 21/01/2014 – Alla firma del Ministro le linee guida sugli acquisti – Semplificazioni amministrative
- Notizie della Scuola – 03/06/2014 – Fatturazione elettronica: servizio di supporto
- Flcgil – 30/01/2015 – Tavolo tecnico sulle semplificazioni – Si va avanti su mercato elettronico, pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF, sportello di aiuto per le scuole
- Uil Scuola – 09/12/2013 – In arrivo la direttiva alle scuole per acquisti di beni e servizi
- RAS/Dioniso Editore – 11/10/2016 – Bandi di gara per l’affidamento del servizio assicurativo responsabilità civile, infortuni, assistenza e tutela legale dell’istituto
- Acquistinretepa.it – Notizia del 27/04/2016 – Modalità di utilizzo del Mercato Elettronico della P.A. alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici