Sinergie di Scuola – 22/06/2015 – Ok della Commissione Ue allo split payment
Sinergie di Scuola – 22/06/2015 – Ok della Commissione Ue allo split payment
L’attesa autorizzazione dell’Europa all’introduzione in Italia dello “split payment è arrivato”: la Commissione europea ha infatti autorizzato il meccanismo di fatturazione, in vigore da gennaio 2015, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 nei confronti delle di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica amministrazione.
Non si tratta però di un’autorizzazione a tempo indeterminato: infatti, il meccanismo avrà un efficacia temporalmente limitata e non potrà superare i tre anni previsti dalla direttiva 2006/112/CE del Consiglio 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Inoltre, manca ancora il via libera definitivo del Consiglio UE.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.E.F. – Decreto del 23/01/2015 – Attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment)
- Sinergie di Scuola – 29/06/2017 – Split payment, dal 1° luglio si applica anche a liberi professionisti e lavoratori autonomi
- Sinergie di Scuola – 23/01/2015 – Split payment, esclusi i professionisti con ritenuta d’acconto
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 1756 del 12/02/2015 – Legge 190/2014 – Split payment ‐ Chiarimenti
- Notizie della Scuola – 21/01/2015 – Dalla legge di stabilità il nuovo obbligo dello Split payment
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 1778 del 06/02/2015 – Fondi Strutturali Europei – Istruzioni e chiarimenti Legge 190/2014 – Split Payment dell’Imposta sul Valore Aggiunto
- Sinergie di Scuola – 17/02/2015 – PCC e split payment
- Sinergie di Scuola – 12/02/2015 – Cosa significa “pagamento completo” nella fattura elettronica?
- Euroedizioni – 22/01/2015 – SPLIT PAYMENT – L’IVA SULLE FATTURE DEI FORNITORI LA DOVRANNO VERSARE LE SCUOLE
- Sinergie di Scuola – 21/05/2015 -Sulla PCC nuove funzioni per lo split payment