Sinergie di Scuola – 23/07/2019 – Uso corretto dei cellulari e rischi per la salute e per l’ambiente
Sinergie di Scuola – 23/07/2019 – Uso corretto dei cellulari e rischi per la salute e per l’ambiente
“Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”. È lo slogan della campagna informativa che ha preso il via il 19 luglio, realizzata congiuntamente dai Ministeri della Salute, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Gli obiettivi dell’iniziativa di comunicazione dei tre dicasteri rispondono a quanto disposto dal TAR del Lazio (con sentenza n. 500/2019):
- promuovere il corretto uso degli apparecchi di telefonia mobile (telefoni cellulari e cordless);
- informare sui rischi per la salute e per l’ambiente connessi ad un uso improprio di tali apparecchi.
I tre Ministeri hanno unito, in un tavolo tecnico, le loro competenze e le loro professionalità, anche con la collaborazione degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, in modo da realizzare una campagna basata su informazioni autorevoli e scientificamente fondate su quattro punti in particolare:
- esposizione alle onde elettromagnetiche da cellulare e cordless: consigli utili per ridurre l’esposizione, il punto sulla ricerca, i requisiti di sicurezza degli apparecchi e delle stazioni radio base;
- interferenze delle onde elettromagnetiche sui dispositivi medici: cosa è bene sapere se porti un pacemaker;
- tutela della salute: consigli utili legati alla distrazione alla guida e mentre si cammina, dati e informazioni sugli incidenti da distrazione;
- rispetto dell’ambiente: le indicazioni per smaltire correttamente il vecchio cellulare anche presso i punti vendita.
La campagna prevede la diffusione di uno spot sulle reti televisive RAI e di quattro video e quattro infografiche attraverso i social network dei Ministeri.
Punto di riferimento per gli approfondimenti è il sito internet dedicato, dove poter consultare tutti i materiali: www.cellulari.salute.gov.it.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 29/04/2020 – Didattica a distanza e rischi infortuni sul lavoro: tipologie. Bisogna aggiornare Documento Valutazione Rischi
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Tutela della salute delle lavoratrici madri – Disponibile l’opuscolo informativo
- Orizzontescuola.it – 13/04/2016 – Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza: quando serve e chi lo deve compilare?
- Flcgil – 15/12/2018 – Firmata l’ipotesi del primo contratto dell’Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”
- SicurScuola Lombardia – 25/11/2013 – Gli adempimenti documentali del dlgs 81/2008
- Dottrina per il Lavoro – 19/05/2018 – INL: Testo Unico 81/2008 su Salute e Sicurezza
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Campagna informativa sulla riforma delle pensioni
- M.I.U.R. – 05/10/2015 – Arrivano le nuove guide per bambini e ragazzi per la navigazione sicura
- NoiPa – 03/05/2018 – Applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca
- Dottrina per il Lavoro – 01/02/2019 – D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (Aggiornato a gennaio 2019)