Sinergie di Scuola – 23/09/2014 – Se la mini-ASpI diventa ASpI
Sinergie di Scuola – 23/09/2014 – Se la mini-ASpI diventa ASpI
Può capitare che nel momento in cui si presenta la domanda di disoccupazione si ritenga di possedere solo i requisiti per ottenere la mini-ASpI e pertanto si presenti domanda per quella.
Poi, successivamente, anche dopo l’accoglimento della domanda o in corso di erogazione della prestazione, ci si accorge di possedere in realtà i requisiti per l’ASpI.
In questi casi, come si può procedere?
Lo ha spiegato l’Inps con il messaggio n. 7111 del 19/09/2014, avente ad oggetto “Domande di indennità di disoccupazione ASpI in sostituzione di precedenti domande di indennità mini-ASpI”.
Nell’ipotesi in cui l’assicurato abbia presentato domanda di indennità mini-ASpI e successivamente si sia accorto di possedere i requisiti per l’indennità ASpI, potrà ottenere il riconoscimento della indennità ASpI solo nel caso in cui presenti una apposita domanda di indennità ASpI nei termini legislativamente previsti di due mesi e otto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. In tale ipotesi, la nuova prestazione ASpI richiesta ed accolta in presenza dei requisiti legislativamente previsti avrà quale decorrenza il giorno successivo alla data di presentazione della domanda. L’importo già erogato a titolo di indennità mini-ASpI verrà portato in detrazione a carico della nuova prestazione ASpI.
Non è invece possibile riconoscere al lavoratore – che aveva già presentato domanda di indennità mini-ASpI – la indennità ASpI qualora la relativa domanda sia stata presentata dopo il termine legislativamente previsto di due mesi e otto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – Precari scuola: ASpI e Mini ASpI per i contratti in scadenza 2013
- Flcgil – 05/06/2014 – Precari scuola: ASpI e Mini ASpI per i contratti in scadenza 2014 – L’indennità di disoccupazione dopo la riforma Fornero
- INPS – Messaggio n° 760 del 14/01/2013 – Servizi telematici per la presentazione di domande di indennità di disoccupazione ASpI, mini-ASpI e mini-ASpI 2012
- Sinergie di Scuola – 29/10/2013 – Aspi, mini-Aspi e dichiarazione di immediata disponibilità
- INPS – Messaggio n° 18702 del 19/11/2013 – Circolare n. 154/2013: presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità contestualmente alla domanda di disoccupazione ASpI e Mini ASpI
- Sinergie di Scuola – 18/01/2013 – Disoccupazione a rischio per i supplenti brevi
- Gilda degli Insegnanti – 30/01/2013 – ASpI e mini ASpI: guida alla nuova indennità di disoccupazione
- INPS – Circolare n° 142 del 18/12/2012 – Indennità di disoccupazione ASpI e mini–ASpI
- Flcgil – 03/09/2013 – Scheda – ASpI, Mini ASpI, Una Tantum per cocopro – Tutte le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori
- Sinergie di Scuola – 04/01/2015 – ASpI e mini-ASpI in caso di raggiungimento dei requisiti per la pensione