Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 30/07/2013 – Inps: dal 1° agosto le richieste solo on-line

Posted on 30 Luglio 201330 Luglio 2013 By admin

sinergie_di_scuol    Sinergie di Scuola – 30/07/2013 – Inps: dal 1° agosto le richieste solo on-line

Dal 1° agosto 2013 stop alla carta: le domande di prestazioni all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici possono essere presentate solo in via telematizzata.

La fase transitoria, in cui la presentazione delle domande tramite canale telematizzato coesiste con la tradizionale modalità cartacea, si conclude infatti il 31 luglio 2013. Dal giorno successivo, perciò, le domande devono essere presentate esclusivamente tramite uno dei seguenti canali:

1.via web, attraverso il sito www.inps.it. Per avvalersi di questo canale è necessario avere il PIN, cioè un codice segreto di identificazione personale, rilasciato da INPS. Tale codice si distingue in PIN “on line” e PIN “dispositivo”; per accedere ad alcuni servizi occorre essere in possesso del PIN “dispositivo”, che viene rilasciato solo dopo che l’utente sia stato identificato o abbia inviato copia di un documento di riconoscimento;

2.attraverso il Contact Center integrato INPS-INAIL, raggiungibile al numero telefonico gratuito 803 164. Il servizio è gratuito da rete fissa e non è abilitato alle chiamate da telefoni cellulari, per le quali è disponibile il numero 06 164164, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante. Anche in tal caso occorre essere in possesso di un PIN. Solo per gli utenti dotati di un PIN dispositivo, il Contact Center compila l’istanza sulla base delle indicazioni fornite dall’iscritto e la invia all’Istituto per la successiva lavorazione. Nel caso in cui l’utente non sia dotato di PIN dispositivo, i dati essenziali della domanda verranno ugualmente acquisiti, ma in questo caso il Contact Center inviterà l’interessato a trasformare il PIN, avvertendo che l’istanza non sarà completata finché il PIN non assumerà caratteristiche “dispositive”. Per le prestazioni di welfare, comprese le prestazioni della Gestione Magistrale (ex ENAM), i bandi di concorso possono prevedere la presentazione delle istanze attraverso il Contact Center anche per gli utenti muniti di PIN “on line”, senza necessità di acquisire il PIN “dispositivo”;

Leggi anche:   Dottrina per il LAVORO - 23/06/2022 - Governo: Bonus 200 euro per i pubblici dipendenti

3.tramite un Patronato, anche per gli utenti non in possesso di PIN; gli Enti di Patronato hanno a loro disposizione una procedura dedicata per l’invio delle domande in via telematizzata.

Dal 1° agosto dunque l’istanza presentata in forma cartacea non sarà procedibile, fino a quando il richiedente non avrà provveduto a trasmetterla con una delle modalità sopra indicate. La data di presentazione della domanda sarà, in tal caso, quella in cui verrà ricevuta in forma telematica.

La telematizzazione dei servizi riguarda tutte le tipologie di utenti di INPS Gestione Dipendenti Pubblici: iscritti, pensionati, iscritti Gestione Magistrale (ex ENAM) e i loro familiari e altri soggetti (es. tutori). La presentazione della domanda telematizzata da parte di familiari e altri soggetti è inoltre subordinata alla preventiva iscrizione nella Banca Dati Gestione Dipendenti Pubblici.

  • Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
Print Friendly, PDF & Email
Fiscale-Contributivo, NORMATIVA SCOL.CA, Pec e Servizi Telematici, RETRIBUZIONI-FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: Dipartimento della Funzione Pubblica – Circolare n° 2 del 19/07/2013 – D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
Next Post: Agenzia delle Entrate – Modello 770 semplificato 2013 – Proroga al 20/09/2013

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023
  • Flcgil – 30/05/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
  • Flcgil – 30/05/2023 – Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 22/05/2023 – Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l’obbligo

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme