Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Snals – Confsal di Verona – 05/07/2020 – Certificazioni diritto pensione dal 01/09/2020 ancora sospese: Chiarimenti Ministero Istruzione e Messaggio INPS

Posted on 5 Luglio 2020 By admin

  Snals – Confsal di Verona – 05/07/2020 – Certificazioni diritto pensione dal 01/09/2020 ancora sospese: Chiarimenti Ministero Istruzione e Messaggio INPS (A cura del prof. Renzo Boninsegna)

Oggi 3 luglio 2020 l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi ha pubblicato sul proprio sito www.istruzionebrindisi.it  la Nota di precisazione diritto a pensione/certificazione INPS con allegato il Messaggio INPS avente Oggetto: “Pensionamenti comparto scuola per l’anno 2020. Precisazioni.”

Con tale messaggio l’INPS chiarisce alle proprie sedi territoriali che:

  • Per coloro che hanno presentato domanda di cessazione dal servizio per accedere al pensionamento con i requisiti Monti/Fornero entro il termine del 10 gennaio 2020,  e che, a seguito di diritto negativo, hanno chiesto di poter comunque accedere alla pensione c.d. “quota 100” ancorché non sia stata presentata in Polis, entro i citati termini, una seconda domanda di cessazione dal servizio “quota 100” (nonostante questa possibilità fosse chiaramente indicata nella circolare Miur n. 50487 del 11 dicembre 2019) si potrà procedere con una nuova verifica del diritto esclusivamente se risulti presentata all’Inps entro il 28 febbraio 2020 la domanda di pensione telematica per quota 100.
  • Per coloro per i quali, pur avendo presentato domanda di cessazione per la sola pensione quota 100, può essere accolta richiesta di certificazione pensionistica con i requisiti Monti Fornero, previa presentazione di conforme domanda di pensione. In questo caso, infatti, i requisiti contributivi più alti posseduti, fanno venir meno la necessità di accedere alla quota 100 che richiede requisiti contributivi minori.
  • Inoltre, non si dovranno rilasciare certificazioni per quanto concerne domande di pensione di personale, non collocato a riposo d’ufficio, che ha presentato istanza di cessazione dal servizio cartacea direttamente alle Istituzioni Scolastiche oltre il termine previsto – che pertanto non rientrano nel monitoraggio Inps non essendo stata presentata domanda in Polis. Tali domande non possono essere accolte in quanto presentate al di fuori della procedura nazionale disciplinata dal decreto ministeriale n.1124/2019 e dalla conseguente circolare Miur.
  • Per domande di cessazione non presenti nel monitoraggio Inps contenente le posizioni ufficialmente trasmesse dal MIUR, in quanto presentate alle scuole oltre i termini previsti, e per domande di pensione con “quota 100” per i nominativi presenti nel monitoraggio con tipologia di cessazione Monti-Fornero in caso di presentazione della domanda di PAGAMENTO PENSIONE ALL’INPS e di conferma della cessazione dal servizio da parte della scuola di appartenenza il trattamento di pensione potrà essere erogato con decorrenza 1° settembre 2020 esclusivamente se risulta raggiunto entro il 31/8/2020 il requisito pensionistico previsto per la generalità degli iscritti INPS, compresa l’applicazione della finestra di 3 o 6 mesi.
    In altre parole il pagamento della pensione decorre dal 01/09/2020 se i requisiti (per cessazione Monti-Fornero) sono maturati entro 31/05/2020 oppure  se i requisiti “quota 100” sono maturati entro il 28/02/2020, compresa entro tale ultima data la presentazione della richiesta di cessazione.
    In caso contrario il pagamento della pensione (senza arretrati) decorre passati 3 mesi (cessazione Monti-Fornero) dalla maturazione dei requisiti (41aa e 10mm se donne oppure 42aa e 10mm se uomini) o 6 mesi (cessazione per Quota 100) dalla maturazione dei requisiti ( 62 aa età +38aa contributi) tenuto conto in tale ultimo caso anche che sia trascorsi 6 mesi dalla presentazione della domanda di cessazione.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Snals – Confsal di Verona – 25/05/2020 – Pensionamenti Scuola 2020: completamento verifica diritto e pagamento pensione
  • Snals – Confsal di Verona – 08/03/2021 – Pensionandi QUOTA 100 con requisiti maturati al 31/12/2021: Dal 01/09/2021 possibile invio on line domanda per cessare dal 01/09/2022
  • Snals – Confsal di Verona – 11/01/2022 – Pensione dipendenti scuola quota 102 dal 01/09/2022: Già possibile invio on line domanda all’INPS per il pagamento
  • Snals – Confsal di Verona – 13/01/2022 – Domanda pagamento pensione QUOTA 102 pensionandi 2022: serve caricare correttamente il Mod. AP 140
  • Snals – Confsal di Verona – 14/10/2020 – Domanda pensione QUOTA 100 pensionandi 2021: Come caricare il MOD. AP140
  • Orizzontescuola.it – 19/01/2019 – Pensione quota 100: requisiti, tempistica e decorrenze. Le slides
  • Flcgil – 25/11/2017 – Pensioni scuola 2018: le domande entro il 20 dicembre 2017 – Un riepilogo dei requisiti necessari
  • Snals – Confsal di Verona – 14/01/2022 – Pensione dipendenti scuola dal 01/09/2022 OPZIONE DONNA nate fino 1963 : Già possibile invio on line domanda all’INPS per il pagamento
  • Flcgil – 11/12/2016 – Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
  • M.I.U.R. – Nota prot. n° 40816 del 21/12/2015 – D.M. 939 del 18/12/2015 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2016 – Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 2.558
CCNL-DECRETI-LEGGI, Cessazioni dal servizio

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 04/07/2020 – GRADUATORIE PROVINCIALI 2020
Next Post: Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (982)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4814 del 30/01/2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 (956)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (937)
  • ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS103 (del 23/12/2022) - Esclusione del computo dei giorni di assenza per malattia (c.9 art. 17 CCNL Scuola del 29.11.2007) (845)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (783)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (731)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme