Snals – Confsal di Verona – 09/10/2021 – Dipendenti scuola titolari anche di pensione reversibilità INPS: Come evitare un saldo IRPEF “troppo pesante” nel modello 730 – (A cura del prof. Renzo Boninsegna)
L’INPS con Messaggio n. 3404 del 8 ottobre 2021 ha comunicato che dal 15/10/2021 sarà attivo il servizio dedicato “Detrazioni fiscali – domanda e gestione” per anno d’imposta 2022. Interessa il dipendente scuola titolare anche di pensione reversibilità INPS.
Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene descritta la procedura che serve a pagare un po’ più di IRPEF mensilmente nella pensione di reversibilità ed evitare un saldo IRPEF “troppo pesante” nel modello 730.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Snals – Confsal di Verona – 20/10/2020 – Dipendenti scuola titolari anche di pensione reversibilità INPS: Come evitare un saldo IRPEF “troppo pesante” nel modello 730
- Snals – Confsal di Verona – 14/03/2021 – Pensionati scuola titolari anche di pensione reversibilità: Controllare se interessati al mod. “RED”
- Snals – Confsal di Verona – 22/04/2021 – Pensionati scuola 2017-2018-2019: Anticipo agevolato “saldo” BUONUSCITA
- Snals – Confsal di Verona – 21/10/2019 – Acconto IRPEF novembre 2019 (se dovuto) pensionati scuola 2019
- Snals – Confsal di Verona – 21/10/2020 – Acconto IRPEF novembre 2020 (se dovuto) pensionati scuola dal 01/09/2020
- Snals – Confsal di Verona – 06/11/2021 – Acconto IRPEF novembre 2021 (se dovuto) pensionati scuola dal 01/09/2021
- Snals – Confsal di Verona – 24/05/2021 – Pensionandi scuola 2021: L’INPS ha già accolte e lavorate le prime pensioni scuola dal 01/09/2021
- Snals – Confsal di Verona – 22/08/2019 – Pensionati scuola:come scaricare il certificato di pensione
- Snals – Confsal di Verona – 11/09/2019 – Blocco invio on line pensione “quota 100” dal 01/09/2020 per i nati 1958
- Snals – Confsal di Verona – 10/01/2022 – Simulazione aumenti in rata pensione Marzo 2022: applicazione 1,70% e nuova IRPEF