Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Tecnica della Scuola – 03/12/2014 – PA, arriva il Pin unico antiburocrazia: via libera alla pagella elettronica?

Posted on 3 Dicembre 20142 Dicembre 2014 By admin

tecnica_scuola     La Tecnica della Scuola – 03/12/2014 – PA, arriva il Pin unico antiburocrazia: via libera alla pagella elettronica?
Alessandro Giuliani Martedì, 02 Dicembre 2014

Fa parte del piano di azioni antiburocrazia, contenuto nell’Agenda per la semplificazione 2015-2017 che ha avuto il via libera dal CdM il 1° dicembre: si chiamerà Spid, sistema unico di identità digitale, e consentirà al cittadino l’accesso in sicurezza a tutti i siti web che erogano servizi on line. E’ un tassello fondamentale per avere il via libera dal garante della privacy per le comunicazioni dirette scuola-famiglia.

Ci sono novità anche per la scuola nel piano di azioni antiburocrazia, contenuto nell’Agenda per la semplificazione 2015-2017 che ha avuto il via libera dal Consiglio dei ministri nella serata del 1° dicembre.

Il progetto – che interviene in modo diretto su cittadinanza digitale, welfare, fisco, edilizia, impresa – è di ampio respiro e dovrebbe rivoluzionare nei prossimi tre anni i rapporti tra cittadini e amministrazione: l’obiettivo è ridurre le code e in generale i tempi per avere risposte e semplificando la vita ai cittadini.

Una delle più importanti 38 azioni anti-burocrazia, sulle quali sta lavorando il Governo, è il PIN UNICO, la cui attuazione andrà anche a modificare l’organizzazione dei nostri istituti scolastici: si chiamerà Spid, sistema unico di identità digitale, e consentirà al cittadino l’accesso in sicurezza a tutti i siti web che erogano servizi on line. Per la scuola si tratta di un passaggio atteso, indispensabile, in particolare, per l’attuazione di quei rapporti interattivi tra gli istituti e le famiglie degli alunni (pagella elettronica, comunicazioni assenze, ecc.) avviati sino ad oggi solo in casi isolati: l’identità digitale interattiva certa, infatti, rimane un tassello indispensabile per ottenere il via libera da parte da parte del garante della privacy.

Assieme alla scuola, riguarderà infatti altri siti istituzionali come l’Inps e l’Agenzia delle entrate. La prima fase partirà nella primavera 2015: l’obiettivo del Governo è avere 10 milioni di utenti a dicembre 2017.

Questi, in sintesi, gli altri provvedimenti inclusi nell’Agenda semplificazione.

PAGAMENTI ELETTRONICI: cittadini e imprese devono poter effettuare pagamenti elettronici per multe, tributi, rette scolastiche, bollette ecc. Si potrà fare con il codice Iuv (codice identificativo univoco del versamento). L’obiettivo è di realizzare il piano entro dicembre 2016. Con questo sistema si dovrebbe poter pagare anche la marca da bollo digitale.

ELIMINAZIONE DUPLICAZIONE NELLA RICHIESTA CERTIFICATI PERSONE DISABILI: il verbale di disabilità sostituirà le diverse certificazioni ora richieste. Si punta a ridurre costi e tempi entro dicembre 2015. Il Governo punta anche a rendere possibile l’accesso online ai referti sanitari (dicembre 2016) e alla prenotazione delle prestazioni sanitarie per telefono, online o in farmacia attraverso i cup (dicembre 2016).

UNICA TASSA SU CASA: verrà introdotta un’unica tassa sulla casa ”semplice da calcolare e da pagare” entro dicembre 2015.

DICHIARAZIONE REDDITI PRECOMPILATA: A partire dalla dichiarazione sui redditi 2014 i lavoratori dipendenti e i pensionati potranno accedere direttamente online alla propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle entrate (tempo di realizzazione aprile 2015). A partire dall’anno successivo sarà possibile avere la dichiarazione precompilata anche con le spese sanitarie grazie ai dati raccolti con la tessera sanitaria.

DICHIARAZIONE SUCCESSIONE ONLINE: sarà possibile fare la dichiarazione di successione online inoltrando con lo stesso adempimento la domanda di voltura catastale e di trascrizione (la sperimentazione dovrebbe iniziare a dicembre 2015 per concludersi a dicembre 2017).

SEMPLIFICAZIONE PER AVVIARE UN’ATTIVITA’ DI IMPRESA: primo pacchetto di interventi entro dicembre 2015. E’ prevista anche la semplificazione e il coordinamento dei controlli sulle imprese e la modulistica standardizzata per gli adempimenti ambientali. Le azioni di semplificazione nei confronti dell’impresa secondo il piano del Governo dovrebbero produrre a regime la riduzione dei costi burocratici di ”almeno il 20%”. Una novità, quest’ultima, che riguarda quindi anche i tanti giovani che intendono avviare un’attività professionale in proprio.

  • Fonte: http://www.tecnicadellascuola.it/

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Flcgil – 20/08/2018 – Graduatorie di istituto docenti. Dal 20 agosto al 10 settembre la scelta delle scuole per la II finestra e la dichiarazione del titolo di sostegno
  • Flcgil – 21/06/2018 – Graduatorie ad esaurimento docenti: entro il 9 luglio 2018, scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno e dichiarazione titoli di riserva
  • MIUR – Nota prot. n° 2919 del 10/03/2017 – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale (PON) FESR “Ambienti per l’apprendimento” 2007/13
  • La Tecnica della Scuola – 07/03/2016 – PA, l’8 marzo arriva la password che crea l’identità digitale
  • ANQUAP – 01/12/2017 – Amministrazione digitale: entro il 31/12/2017 necessario individuare il responsabile alla transizione digitale e adottare le misure minime di sicurezza ICT
  • Sinergie di Scuola – 16/02/2018 – Riorganizzazione dominio .gov.it: cosa succederà ai siti delle scuole?
  • Orizzontescuola.it – 13/11/2016 – Bonus 500 euro, chiarimenti Ministero: si potranno spendere a partire dall’attivazione della Card
  • Uil Scuola – 09/01/2016 – Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) – La scheda di lettura
  • Agenzia per l’Italia Digitale – 07/03/2016 – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale – SPID
  • Flcgil – 08/05/2020 – Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: domande dal 5 maggio al 3 giugno su istanze online

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 946
NORMATIVA SCOL.CA, Pec e Servizi Telematici, Riforma della Scuola

Navigazione articoli

Previous Post: U.S.R. per l’Umbria – 01/12/2014 – Comunicazione – Chiarimenti assenze – Riscontro richiesta chiarimento Circolare Funzione Pubblica n. 2/2014
Next Post: La Tecnica della Scuola – 03/12/2014 – È illegittimo dare lezioni private agli alunni della propria scuola

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (834)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (829)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (723)
  • Ministero della Salute - Circolare prot. n. 51961 del 31/12/2022 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 (612)
  • Ministero Università e Ricerca - Nota n. 120 del 09/01/2023 - Cessazione dal servizio del personale AFAM anno accademico 2023/2024 (602)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (600)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme