Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Tecnicadellascuola.it – 31/07/2010 – Manovra finanziaria in Gazzetta Ufficiale

Posted on 1 Agosto 20105 Settembre 2011 By admin

Tecnicadellascuola.it – 31/07/2010 – Manovra finanziaria in Gazzetta Ufficiale – E’ gà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale de 30 luglio la legge sulla manovra finanziaria. E’ la numero 122 e non contiene molte novità rispetto al testo del decreto di fine maggio. 

Nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale del 30 luglio, e cioè nella stessa giornata in cui il provvedimento è stato approvato dalla Camera, è stato pubblicato il testo definitivo della legge 122 con la quale viene convertito il decreto legge n. 78 di fine maggio.

E così ora la manovra finanziaria è legge a tutti gli effetti e come tale dovrà essere applicata.

Rispetto al testo originario, quello definitivo contiene qualche modesta modifica relativa al settore della scuola.

In qualche caso il testo del decreto legge è stato persino peggiorato, come è accaduto con l’aggiunta del comma 3 bis dell’articolo 7, quello che dispone la soppressione dell’Enam e il trasferimento di proprietà e competenze all’Inpdap.

In pratica con un comma di due righe lo Stato incamera i beni (consistenti) di proprietà dell’Enam acquisiti nel corso degli anni grazie ai contributi, peraltro obbligatori, dei direttori didattici e dei docenti dell’infanzia e della primaria.

Alquanto complessa è la vicenda degli scatti di anzianità del personale della scuola cancellati dal comma 23 dell’articolo 9 del decreto e che potrebbero essere oggetto di un prossimo decreto interministeriale.

Per quanto riguarda le classi con alunni disabili, il tetto massimo dei 20 alunni dovrebbe restare anche se va detto che già ora molto spesso il tetto non viene rispettato e sono frequenti i casi di classi con disabili formate da 25-28 alunni, soprattutto se il disabile non è considerato grave.

Leggi anche:   Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 04/07/2022 – SCUOLA NEWS 3 LUGLIO 2022

Sempre a proposito di handicap, va rilevato che il decreto prevede l’invarianza dell’organico di sostegno rispetto ai posti funzionanti nel 2009/2010 con la possibilità di disporre deroghe per i casi gravi.

Molto controversi un paio di commi aggiunti all’art. 4 relativi alle nuove modalità di

pagamento dei compensi accessori che saranno liquidati direttamente in busta paga insieme con lo stipendio mensile. Questo significa che d’ora innanzi le scuole non riceveranno più i fondi per il pagamento dei compensi accessori ma si limiteranno a comunicare agli uffici pagatori del MEF gli importi da corrispondere a ciascun dipendente.

Grazie a questo nuovo meccanismo, il Ministero del Tesoro riuscirà a utilizzare una parte dei risparmi del fondo di istituto per la promozione di corsi organizzati dalle Forze Armate per giovani tra i 18 e i 30 anni di età.

Il testo definitivo della legge, infatti, prevede che le somme del fondo di istituto risparmiate possano essere riutilizzate per gli stessi scopi nell’anno successivo ma “al netto di quanto previsto all’articolo 55, comma 7-bis, lettera c)”, comma che quantifica le risorse necessarie per i corsi di “cultura della pace e solidarietà internazionale” in 5.772.720 euro per il 2011 e per in 5milioni di euro per il 2012.

  • Fonte: tecnicadellascuola.it
Print This Post
Print Friendly, PDF & Email
Leggi finanziarie, News dal web, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Tecnicadellascuola.it – 30/07/2010 – L’insegnante non è responsabile se l’alunno si fa male fuori da scuola
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 3066 del 30/07/2010 – Proroghe contratti

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Uil Scuola – 08/06/2023 – LE FERIE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA (SCHEDA UIL)
  • Flcgil – 08/06/2023 – Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
  • AGID – 07/06/2023 – Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
  • M.I.M. – Nota prot. n. 81370 del 05-06-2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0 – Erogazione della quota di anticipazione pari al 50%
  • U.S.R. per la Calabria – Nota prot. n. 12666 del 31/05/2023 – Distribuzione gratuita Carta nazionale dei Servizi (CNS) ai Dirigenti Scolastici, ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e al personale amministrativo delle segreterie scolastiche

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme