U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 1146 del 20/01/2016 – Organico a.s. 2016/17 – Attivazione sezioni di scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale
U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 1146 del 20/01/2016 – Organico a.s. 2016/17 – Attivazione sezioni di scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1146
Milano, 20 gennaio 2016
Ai dirigenti
degli Uffici Scolastici Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici
delle scuole secondarie di I grado
della Lombardia
Al sito U.S.R. Lombardia
Oggetto: Organico a.s. 2016/17 – Attivazione sezioni di scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale.
In riferimento all’avvio delle procedure relative alle iscrizioni degli alunni alle classi prime delle Scuole secondarie di primo grado e alle richieste di attivazione di nuovi corsi a indirizzo musicale, si comunica che le scuole interessate dovranno effettuare le seguenti procedure:
- Inserimento dell’indirizzo musicale nel P.O.F.:
o Delibera del Collegio dei Docenti (con l’indicazione delle 4 specialità strumentali)
o Delibera del Consiglio d’Istituto - Raccolta delle iscrizioni secondo le modalità previste dalla relativa circolare ministeriale del 22 dicembre 2015, n. 22 (le iscrizioni si effettuano esclusivamente on line)
- Espletamento delle prove orientativo-attitudinali. Si segnala in proposito l’opportunità di coinvolgere, per la formazione delle Commissioni di valutazione, docenti che abbiano avuto esperienze pregresse nelle SMIM o che siano attualmente in servizio nelle SMIM.Si riportano altresì i criteri che questo Ufficio, in accordo con i Referenti provinciali SMIM della Lombardia, ha stabilito ai fini della selezione delle istituzioni scolastiche interessate:
- Scelta delle specialità strumentali. In particolare si segnala quanto segue:
o l’opportunità di ridurre la presenza di chitarra e pianoforte preferendo richieste di attivazione in cui non siano presenti entrambi gli strumenti;
o l’inserimento di specialità strumentali non presenti nell’offerta provinciale e coerenti
con quelle del liceo musicale di riferimento;
o la coerenza delle scelte con il progetto didattico e la realtà territoriale. - Esistenza di un raccordo con sedi di liceo musicale o presenza di condizioni utili a tal fine.
- Preferenza per il rafforzamento di realtà già esistenti (raddoppio dei corsi, ma non delle specialità strumentali) piuttosto che per la frammentazione in istituti o comuni vicini, pur tenendo presente la necessità di garantire una copertura territoriale adeguata alle singole realtà provinciali.
- Esperienze pregresse di attività musicali nella programmazione di istituto.
La richiesta dovrà essere inoltrata all’Ufficio Scolastico territorialmente competente.
Si sottolinea che il rispetto delle procedure e dei criteri sopra delineati non comporta di per sé la successiva attivazione del corso, ma ne costituisce soltanto la necessaria premessa: ogni valutazione in merito alla concreta possibilità di attivare nuove SMIM non potrà essere effettuata prima dell’assegnazione delle risorse alla Lombardia per la scuola secondaria di I grado. Le SS.LL. avranno cura di fornire alle famiglie degli alunni interessati informazioni chiare e dettagliate sul punto, al fine di evitare l’insorgere di indebite aspettative.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 20/03/2015 – Corsi ad indirizzo musicale: chiarimenti del MIUR sulla costituzione delle classi
- M.I.U.R. – C.M. n° 28 del 10 gennaio 2014 – Iscrizioni a.s. 2014/2015 – Indicazioni e istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2014/2015
- Flcgil – 04/01/2019 – Iscrizioni scuola 2019/2020: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
- Raccolta normativa sulle iscrizioni, periodo: da dicembre 1998 al febbraio 2010
- Flcgil – 31/01/2015 – Iscrizioni scuola 2015/2016: schede sintetiche e fascicolo
- Flcgil – 04/01/2021 – Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande – Schede di approfondimento
- M.I.U.R. – Nota prot. n. 2834 del 02/04/2015 – Costituzione corsi ad indirizzo musicale
- Flcgil – 13/11/2017 – Iscrizioni anno scolastico 2018/2019: scadenza 6 febbraio 2018 – Le domande online a partire dal 16 gennaio 2018
- Orizzontescuola.it – 30/01/2017 – Scrutini, docenti di strumento musicale partecipano a tutti i Consigli di classe e il voto fa media
- MIUR – Nota prot. n° 739 del 23-03-2017 – Apertura Organico di Diritto A.S. 2017/18 – Scuole Statali Infanzia – Primaria – Primo Grado