Uil Scuola – 22/07/2021 – DOCENTI INSERITI IN I FASCIA DELLE GPS: LA PROCEDURA D’ASSUNZIONE, SCHEDA: BOZZA DI DECRETO
Nel corso dell’incontro al Ministero dell’Istruzione per le assunzioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2021/22, l’amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali la bozza di decreto di quella che dovrebbe essere (la legge non è stata ancora licenziata dal Parlamento e deve essere pubblicata in G.U.) l’attuazione della procedura contenuta nel decreto sostegni bis, per i docenti inseriti nella I fascia delle GPS, che prevede, in via straordinaria, esclusivamente per l’anno scolastico 2021/2022, la copertura dei posti comuni e di sostegno vacanti e disponibili che residuano dopo le ordinarie immissioni in ruolo.
Di seguito la scheda di sintesi della Uil Scuola.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 19/05/2022 – Concorso straordinario scuola secondaria di I e II grado
- Flcgil – 31/08/2020 – Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema
- M.I.U.R. – Decreto Ministeriale n° 635 del 27 agosto 2015 – Procedura copertura posti vacanti di dirigente scolastico
- Flcgil – 20/05/2017 – Organici scuola 2017/2018: docenti, scheda di approfondimento
- M.I. – Nota prot. n. 28879 del 21/09/2020 – Avvio a.s. 2020/2021 – Indicazioni per la copertura di posti disponibili e/o vacanti di DSGA a seguito delle operazioni di mobilità e di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
- La Tecnica della Scuola – 02/02/2015 – Dal sostegno al posto comune: quali regole?
- MIUR – Nota prot. n. 40769 del 13/09/2019 – Avvio a.s. 2019-2010 – Indicazioni per la copertura di posti disponibili e/o vacanti di DSGA a seguito delle operazioni di mobilità e di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
- Notizie della Scuola – 31/07/2013 – Conferimento supplenze a.s. 2013/2014
- Uil Scuola – 21/04/2022 – SCHEDA – DECRETO LEGGE SU RECLUTAMENTO INSEGNANTI E SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
- La Tecnica della Scuola – 04/07/2014 – Graduatorie – Modello B ed inclusione con riserva