Veneto – News del 05/02/2019 – Abolito l’obbligatorietà di presentare certificato medico per essere riammessi a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia
Il Veneto ha abolito l’obbligatorietà di presentare certificato medico per essere riammessi a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia.
La decisione è stata comunicata a medici e scuole il 30 gennaio scorso, in applicazione della legge regionale del 24 gennaio per l’«adeguamento ordinamentale» in materia sanitaria, che viene approvata ogni anno.
A essere abolito è l’obbligo previsto nel Dpr 1518 del 1967. Tra le modifiche introdotte dalla legge c’è anche quella che abolisce l’obbligo del certificato. La decisione è già stata assunta da nove Regioni: Friuli Venezia Giulia nel 2005, Liguria nel 2006, Piemonte nel 2008, Lombardia nel 2009, Umbria nel 2011, Bolzano nel 2012, Emilia Romagna nel 2015, Lazio nel 2018, Marche nel 2019.
- Fonte: Il Sole 24 Ore
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 03/11/2019 – Assenza per malattia fino al venerdì e poi dal lunedì: scuola non può pretendere certificato per sabato e domenica
- Orizzontescuola.it – 22/01/2019 – Congedo malattia figlio: quanti giorni, retribuzione, quando avvertire scuola. La guida
- INAIL – 22/03/2016 – Certificato medico di infortunio o di malattia professionale: nuova modalità trasmissione
- La Tecnica della Scuola – 22/10/2015 – Cosa fare se il docente si assenta per malattia?
- D.P.L. di Modena – 21/05/2012 – Malattia e certificato medico in assenza di visita
- Orizzontescuola.it – 27/11/2015 – Visita specialistica fuori Regione: è possibile imputare a malattia anche i giorni di viaggio
- Gilda degli Insegnanti – 22/01/2018 – Nuovo regolamento visite fiscali e assenze per malattia
- Orizzontescuola.it – 09/03/2018 – Malattia, no a diagnosi del medico scritta nel certificato. Una sentenza
- La Tecnica della Scuola – 03/04/2014 – Alunni, niente certificato medico dopo 5 giorni di assenza a scuola
- D.P.L. di Modena – 08/02/2014 – L’emergenza legittima l’assenza del lavoratore dal domicilio durante la malattia