Visite fiscali – Corte di cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza 9 marzo 2010 n. 5718
Visite fiscali – Dal sito guidaaldiritto.ilsole24ore.com
Corte di cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza 9 marzo 2010 n. 5718
Non perde l’indennità di malattia il lavoratore che risulta assente alla visita di controllo durante le fasce orarie di reperibilità per essere andato a trovare la propria madre in ospedale. Lo ha chiarito la Cassazione con la sentenza 5718/2010 secondo la quale questa circostanza integra un’ipotesi di giustificato motivo che legittima l’assenza del lavoratore alla visita di controllo. Infatti l’assenza alla visita di controllo per non essere sanzionata dalla perdita del trattamento economico di malattia, può essere giustificata, oltre che dal caso di forza maggiore, “da ogni situazione la quale, ancorché non insuperabile e nemmeno tale da determinare, ove non osservata, la lesione di beni primari, abbia reso indifferibile altrove la presenza personale dell’assicurato, secondo un accertamento riservato al giudice del merito”.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 03/10/2019 – Assenza alla visita fiscale per accompagnare il figlio ad una visita medica
- Visite fiscali – Sentenza della Corte di Cassazione n° 1942/90 del 2008
- Orizzontescuola.it – 29/09/2017 – Visite fiscali: la sanzione per il dipendente (pecuniaria e disciplinare) se l’assenza al controllo non è giustificata dal Dirigente
- Dottrina per il Lavoro – 02/08/2017 – Articolo: Visita fiscale senza preavviso: assenza del lavoratore e conseguenze
- Sinergie di Scuola – 17/12/2016 – Assenza del lavoratore alla visita fiscale
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Comunicato Stampa – Funzione Pubblica: visite fiscali per il controllo della malattia dei pubblici dipendenti. Attività dell’INPS
- Dottrina del Lavoro – DPL di Modena – 02/03/2016 – Cassazione: comunicazione all’Inps per la reperibilità alla visita di controllo
- Flcgil – 20/03/2019 – Personale ATA: utilizzo della malattia per l’espletamento di visite specialistiche, terapie o esami diagnostici
- La Tecnica della Scuola – 29/09/2013 – Visite fiscali: quali regole ?
- Flcgil – 11/10/2018 – Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici. Con il nuovo contratto maggiori tutele per il personale ATA